#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 16:38
18.4 C
Napoli
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...

Nutrients: la ricerca condotta dall’associazione O.R.A. realizzata grazie al sostegno di Lollocaffè

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una ricerca condotta dall’associazione O.R.A., in collaborazione con Lollocaffè, è stata recentemente pubblicata sulla rivista internazionale “Nutrients”. La ricerca si concentra sull’effetto di un complesso nutraceutico a base di flavonoidi, naturali composti presenti in alimenti di origine vegetale come frutta, verdura, caffè, tè e cioccolato.

Studio sui Flavonoidi

Il dottore Carlo Buonerba, direttore scientifico dell’associazione ORA ETS, spiega che lo studio, approvato dalla Commissione Etica dell’associazione, ha evidenziato come l’assunzione orale del nutraceutico possa ridurre significativamente i livelli di stress ossidativo entro due settimane. Questo parametro è considerato un fattore di rischio per diverse malattie gravi, comprendendo quelle vascolari, metaboliche e il cancro.

Buonerba sottolinea l’importanza di consultare un medico prima di assumere integratori. “Lo studio, approvato dalla Commissione Etica di ORA ETS, ha dimostrato che i cittadini che assumevano per via orale un complesso nutraceutico a base di flavonoidi, sostanze naturali presenti in molti alimenti di origine vegetale, come la frutta, la verdura, il caffè, il tè e il cioccolato, presentavano livelli di stress ossidativo significativamente inferiori dopo solo due settimane di utilizzo – spiega il dottore Carlo Buonerba, direttore scientifico dell’associazione ORA ETS –. Lo stress ossidativo è un fattore di rischio per malattie gravi, come quelle vascolari, metaboliche e il cancro. La ricerca, pubblicata sulla prestigiosa rivista internazionale Nutrients è condotta da me e dal professore Giuseppe Di Lorenzo. Nessun nutraceutico può sostituire una dieta corretta. È sempre bene consultarsi con il proprio medico di fiducia circa l’assunzione di un integratore, specie se per lungo periodo”.

“Conosciamo bene le difficoltà che incontrano i ricercatori per carenza di strumenti e di disponibilità economica – dichiara Ciro Lollo, AD Lollocaffè –. Sostenere l’associazione O.R.A. ETS nelle sue attività è stata una scelta che l’azienda Dical Srl ha operato nell’ambito dei progetti di responsabilità sociale realizzati anche con azioni a tutela dell’ambiente. La salute della persona e la salute dell’ambiente sono priorità nella nostra agenda. Siamo imprenditori ma la nostra volontà è da sempre quella di fare azienda in modo sano e responsabile. Siamo orgogliosi di aver potuto permettere al dottore Carlo Buonerba e al professore Giuseppe Di Lorenzo di condurre questa importante ricerca, che, per la sua validità, ha conquistato spazio su una rivista internazionale“.

Supporto alla Ricerca

Ciro Lollo, Amministratore Delegato di Lollocaffè, mette in luce le sfide economiche che i ricercatori devono affrontare. L’azienda ha scelto di sostenere finanziariamente O.R.A. ETS nell’ambito della propria strategia di responsabilità sociale, riflettendo l’interesse verso la salute individuale e ambientale. Lollo esprime soddisfazione per aver contribuito alla ricerca guidata da Buonerba e dal professore Giuseppe Di Lorenzo, che ha ottenuto un riconoscimento internazionale.

L’Associazione O.R.A.

O.R.A. è stata fondata da un gruppo di ricercatori, operatori sanitari e pazienti, guidati dal professore Giuseppe Di Lorenzo, già direttore di Oncologia medica. L’associazione è impegnata nell’eccellenza della ricerca e dell’assistenza, operando in un contesto sfidante come quello del Sud Italia. In queste aree, i ricercatori spesso trovano migliori possibilità di realizzazione professionale all’estero a causa delle limitate opportunità locali.


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2024 - 16:03



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento