#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 08:22
7.4 C
Napoli
Acerra, incendio fatale: Immacolata D’Anna muore dopo giorni di agonia,...
Ragazzo rapito a San Giorgio: ore contate per i complici...
Truffe agli anziani in tutta Italia: 77 misure cautelari
Blitz della Guardia di Finanza: sequestrati 347 milioni di euro...
Arrestati a Enna due specialisti delle truffe agli anziani
Oroscopo del 9 aprile 2025: previsioni segno per segno
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...

San Nicola la Strada: nuovo blitz alla Rotonda: presi 5 gambiani

Il gruppo di gambiani era organizzato con vedette e venditori: fermati e segnalati anche numerosi clienti
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Saan Nicola la Strada. Nuovo blitz dei carabinieri in quella che è nota come “la rotonda dello spaccio” che divide i comuni di san Niciola la Strada e Caserta: cinque uomini originari del Gambia, di età tra i 26 e i 31 anni, sono stati arrestati.

I militari lo hanno sorpresi mentre erano intenti a vendere hashish a diversi clienti nei giardini dell’ampia rotonda situata su viale Carlo III, un’arteria molto trafficata che attraversa vari comuni dell’area casertana e termina alle porte della città, a poche centinaia di metri dalla Reggia di Caserta.

Questo punto di spaccio è noto da anni alle forze dell’ordine, che intervengono frequentemente arrestando spacciatori, spesso provenienti da paesi africani. Tuttavia, altrettanto frequentemente questi ultimi vengono rilasciati e riprendono l’attività di spaccio nel giro di pochi giorni.

 Uno degli arrestati era stato già preso il 24 settembre scorso nello stesso posto

Uno dei cinque arrestati era già stato fermato il 24 settembre scorso per spaccio alla stessa rotonda, mentre gli altri risultavano già noti per reati legati agli stupefacenti. In questo caso, i carabinieri hanno organizzato l’operazione con due pattuglie, in abiti civili e in divisa, sorvegliando attentamente i movimenti dei cinque uomini.

Quattro di loro svolgevano il ruolo di vedette, mentre uno consegnava le dosi agli acquirenti. Il blitz è scattato quando tre giovani si sono avvicinati a uno dei pusher per acquistare hashish.

Al momento dello scambio tra droga e denaro, i carabinieri sono intervenuti, fermando sia i tre consumatori, poi segnalati alla Prefettura di Caserta, sia i cinque spacciatori, che non hanno avuto il tempo di scappare o disfarsi della droga.

Gli arrestati sono stati condotti in caserma e perquisiti: addosso avevano diverse dosi di hashish e contanti. Successivamente, sono stati trasferiti al carcere di Santa Maria Capua Vetere.


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2024 - 17:47



3 Commenti

  1. È positivo vedere che le forze dell’ordine stanno agendo contro lo spaccio, ma è preoccupante che gli arrestati vengano spesso rilasciati e tornino a spacciare. Speriamo che questa volta ci sia una soluzione più definitiva.

  2. Sembra una situazione difficile da risolvere, speriamo che le autorità riescano a contrastare efficacemente lo spaccio in quella zona.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento