Nuova Terapia per il Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B
Recentemente si è tenuto a Bologna l’evento intitolato “AmaZyng!
Punti Chiave Articolo
Il trattamento in questione, noto come loncastuximab tesirine, è stato accolto nella pratica clinica in Italia da marzo di quest’anno. Questo rappresenta una nuova opzione terapeutica per i pazienti adulti affetti da linfoma diffuso a grandi cellule B e linfoma ad alto grado a cellule B, che siano recidivanti o refrattari, dopo aver seguito due o più linee di terapia sistemica.
L’evento ha visto l’intervento di esperti che hanno discusso dell’efficacia e delle potenzialità di loncastuximab tesirine, offrendo aggiornamenti e approfondimenti su come questa terapia possa influire nel trattamento di queste forme di linfoma.
Napoli - Si è svolto oggi un vertice in Prefettura per fare il punto sulla… Leggi tutto
Nola – Un 35enne napoletano, con precedenti penali, è stato arrestato nei giorni scorsi dalla… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha eseguito un mandato di arresto europeo emesso dalle Autorità Spagnole… Leggi tutto
Nessun "6" e nessun "5+1" nel concorso numero 59 del Superenalotto, estratto oggi, venerdì 11… Leggi tutto
Napoli - “Il movimento spontaneo che sta nascendo in questi giorni in tutta la Campania… Leggi tutto
Portici– Serata di tensione in piazzale Brunelleschi, dove un ragazzo di 15 anni è stato… Leggi tutto