Teatro

Al Nest in scena Ancora Non Sono Idoneo A, di e con Gianni Spezzano

Condivid

Al Nuovo Teatro Nest ospita un appuntamento imperdibile della sua stagione teatrale con lo spettacolo “Ancora Non Sono Idoneo A”, scritto e diretto da Gianni Spezzano. Le esibizioni sono previste per sabato 9 novembre alle ore 20 e domenica 10 novembre alle ore 18.

Uno Spettacolo sull’Ansia e la Performance

“Ancora Non Sono Idoneo A” si immerge profondamente nel tema della “performance e del disturbo d’ansia”, esplorando l’interazione tra la pressione legata alle prestazioni e l’ansia. Lo spettacolo intende mettere in luce come l’ansia, una risposta sia fisiologica che psicologica al stress, possa trasformarsi in un disturbo quando diventa eccessiva, compromettendo il benessere e l’efficienza di un individuo. Nelle varie sfere della vita – lavoro, studio, sport, arte – l’ansia da performance si manifesta con intensità diverse. Nel lavoro, per esempio, può colpire chi deve affrontare presentazioni o colloqui, mentre nel contesto accademico l’ansia da esami influisce sull’apprendimento e ricordo delle informazioni, minando l’autostima degli studenti. Anche gli atleti e gli artisti conoscono bene questa sensazione, che può incidere profondamente sulle loro performances.

Il Fenomeno Comune e Stigmatizzato

L’ansia da performance è sorprendentemente comune, con dati Istat che rivelano che il 7% della popolazione sopra i 14 anni ne soffre, con una prevalenza tra gli over 65. Nei contesti pubblici e professionali l’argomento è ancora spesso visto come una debolezza. Questa stigmatizzazione sociale porta molti a nascondere il disagio, arrivando a soffrire silenziosamente fino a eventuali crolli o ritiri anticipati dai loro impegni.

Un Invito alla Consapevolezza e al Supporto

Lo spettacolo di Spezzano vuole anche sottolineare l’importanza di intervenire precocemente per costruire la resilienza nei confronti dell’ansia. Proponendo l’idea che la salute mentale meriti la stessa attenzione di quella fisica, lo spettacolo offre un appello a riconoscere e trattare i disturbi d’ansia non solo come un problema da gestire, ma come una condizione che, se affrontata adeguatamente, può portare a una società più funzionale e sana.


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2024 - 10:30

Federica Annunziata

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche

Pozzuoli – Misterioso rogo nella tarda mattinata di oggi in via delle Colmate, al civico… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 11:25

Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo termico e possibili temporali

#Previsioni #Meteo #Napoli : dopo una mattinata di apparente calma, con cieli poco nuvolosi, un'inquietante… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:37

MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025

Durante la giornata, le condizioni del mare si manterranno generalmente tranquille, passando da uno stato… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:29

Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla da un belvedere

Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 09:07

Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne e otto assoluzioni

 Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:20

Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti

Scafati - In attesa dei rilievi dell'Arpac sul livello di inquinamento dell'aria nella zona periferica… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:10