Teatro

Al Nest in scena Ancora Non Sono Idoneo A, di e con Gianni Spezzano

Condivid

Al Nuovo Teatro Nest ospita un appuntamento imperdibile della sua stagione teatrale con lo spettacolo “Ancora Non Sono Idoneo A”, scritto e diretto da Gianni Spezzano. Le esibizioni sono previste per sabato 9 novembre alle ore 20 e domenica 10 novembre alle ore 18.

Uno Spettacolo sull’Ansia e la Performance

“Ancora Non Sono Idoneo A” si immerge profondamente nel tema della “performance e del disturbo d’ansia”, esplorando l’interazione tra la pressione legata alle prestazioni e l’ansia. Lo spettacolo intende mettere in luce come l’ansia, una risposta sia fisiologica che psicologica al stress, possa trasformarsi in un disturbo quando diventa eccessiva, compromettendo il benessere e l’efficienza di un individuo. Nelle varie sfere della vita – lavoro, studio, sport, arte – l’ansia da performance si manifesta con intensità diverse. Nel lavoro, per esempio, può colpire chi deve affrontare presentazioni o colloqui, mentre nel contesto accademico l’ansia da esami influisce sull’apprendimento e ricordo delle informazioni, minando l’autostima degli studenti. Anche gli atleti e gli artisti conoscono bene questa sensazione, che può incidere profondamente sulle loro performances.

Il Fenomeno Comune e Stigmatizzato

L’ansia da performance è sorprendentemente comune, con dati Istat che rivelano che il 7% della popolazione sopra i 14 anni ne soffre, con una prevalenza tra gli over 65. Nei contesti pubblici e professionali l’argomento è ancora spesso visto come una debolezza. Questa stigmatizzazione sociale porta molti a nascondere il disagio, arrivando a soffrire silenziosamente fino a eventuali crolli o ritiri anticipati dai loro impegni.

Un Invito alla Consapevolezza e al Supporto

Lo spettacolo di Spezzano vuole anche sottolineare l’importanza di intervenire precocemente per costruire la resilienza nei confronti dell’ansia. Proponendo l’idea che la salute mentale meriti la stessa attenzione di quella fisica, lo spettacolo offre un appello a riconoscere e trattare i disturbi d’ansia non solo come un problema da gestire, ma come una condizione che, se affrontata adeguatamente, può portare a una società più funzionale e sana.


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2024 - 10:30

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, incendio doloso distrugge Buco Pertuso: locale simbolo della movida

Napoli - C'è un fascicolo di indagine alla Procura di Napoli per incendio doloso contro… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 22:00

Superenalotto, il jackpot supera i 67milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi, sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 21:22

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 31 gennaio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 31: BARI 49 28 64 42 46 CAGLIARI… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:47

Il Prefetto di Napoli annuncia: “Castellammare avrà 300 punti di videosorveglianza”

Castellammare -  "Con l'amministrazione abbiamo discusso oggi la questione del potenziamento di videosorveglianza. A regime… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:38

Napoli, 53enne arrestato mentre spaccia in piazza Carlo III

Napoli - Gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia hanno arrestato un 53enne napoletano, già noto alle… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:31

Salerno, fermata banda di “svaligiasacchetti”: cinque stranieri sorpresi a rovistare nei rifiuti

Salerno – Cinque cittadini di nazionalità straniera sono stati fermati all’alba di oggi nel corso… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:24