Teatro

Al Nest in scena Ancora Non Sono Idoneo A, di e con Gianni Spezzano

Condivid

Al Nuovo Teatro Nest ospita un appuntamento imperdibile della sua stagione teatrale con lo spettacolo “Ancora Non Sono Idoneo A”, scritto e diretto da Gianni Spezzano. Le esibizioni sono previste per sabato 9 novembre alle ore 20 e domenica 10 novembre alle ore 18.

Uno Spettacolo sull’Ansia e la Performance

“Ancora Non Sono Idoneo A” si immerge profondamente nel tema della “performance e del disturbo d’ansia”, esplorando l’interazione tra la pressione legata alle prestazioni e l’ansia. Lo spettacolo intende mettere in luce come l’ansia, una risposta sia fisiologica che psicologica al stress, possa trasformarsi in un disturbo quando diventa eccessiva, compromettendo il benessere e l’efficienza di un individuo. Nelle varie sfere della vita – lavoro, studio, sport, arte – l’ansia da performance si manifesta con intensità diverse. Nel lavoro, per esempio, può colpire chi deve affrontare presentazioni o colloqui, mentre nel contesto accademico l’ansia da esami influisce sull’apprendimento e ricordo delle informazioni, minando l’autostima degli studenti. Anche gli atleti e gli artisti conoscono bene questa sensazione, che può incidere profondamente sulle loro performances.

Il Fenomeno Comune e Stigmatizzato

L’ansia da performance è sorprendentemente comune, con dati Istat che rivelano che il 7% della popolazione sopra i 14 anni ne soffre, con una prevalenza tra gli over 65. Nei contesti pubblici e professionali l’argomento è ancora spesso visto come una debolezza. Questa stigmatizzazione sociale porta molti a nascondere il disagio, arrivando a soffrire silenziosamente fino a eventuali crolli o ritiri anticipati dai loro impegni.

Un Invito alla Consapevolezza e al Supporto

Lo spettacolo di Spezzano vuole anche sottolineare l’importanza di intervenire precocemente per costruire la resilienza nei confronti dell’ansia. Proponendo l’idea che la salute mentale meriti la stessa attenzione di quella fisica, lo spettacolo offre un appello a riconoscere e trattare i disturbi d’ansia non solo come un problema da gestire, ma come una condizione che, se affrontata adeguatamente, può portare a una società più funzionale e sana.


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2024 - 10:30

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio al Nest

Un inatteso colpo di scena nel mondo del teatro locale: lo spettacolo Le Vacanze dei… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 16:30

Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni a Teduccio: trasportata dai Regi Lagni

Da almeno venti giorni una carcassa di automobile giace semi sommersa sulla spiaggia di San… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 15:55

Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano

Dopo un fine settimana segnato da instabilità atmosferica, l’Italia si prepara ad accogliere l’anticiclone africano… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 15:48

Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 

Torre Annunziata – È stato arrestato giovedì pomeriggio un 36enne di Torre del Greco, già… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 15:41

Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 

Napoli - Il Maschio Angioino si conferma una delle gemme culturali più attrattive della città,… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 15:34

Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce

I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Calvi Risorta , insieme ad appartenenti alla Polizia… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 15:27