foto archivio
Controlli a tappeto negli ultimi giorni nel capoluogo campano. Nei quartieri occidentali e orientali della città, i carabinieri delle compagnie di Poggioreale e Bagnoli hanno effettuato posti di blocco e perquisizioni su strada.
I controlli sono partiti dai quartieri di San Giovanni a Teduccio, Ponticelli, Barra e Poggioreale, estendendosi anche alle attività commerciali. Un tatuatore è stato multato per violazioni igienico-sanitarie e per la mancanza del formulario per lo smaltimento dei rifiuti speciali, con sanzioni per un totale di 3997 euro.
Una società di autotrasporti ha ricevuto una multa per abbandono di rifiuti urbani e sono state segnalate irregolarità nella stabilità della cinta muraria esterna.
In totale, sono state identificate 67 persone e controllati 42 veicoli. Al Codice della Strada sono state elevate 20 multe, per un ammontare complessivo di oltre 19mila euro.
Due persone sono state denunciate per furto di energia elettrica: l’alimentazione delle loro abitazioni era collegata abusivamente alla rete nazionale, bypassando il contatore. Nella zona orientale sono stati individuati due parcheggiatori abusivi, denunciati davanti all’Ospedale del Mare.
La rassegna teatrale “Fo Teatro” conclude la sua seconda edizione presso il Teatro Delle Arti… Leggi tutto
Gli incontri mensili della "Scuola di cultura solidale" continuano a Scampia, con l'obiettivo di sensibilizzare… Leggi tutto
Sparanise – Un grave episodio di violenza ha sconvolto la tranquilla cittadina del casertano questa… Leggi tutto
Arpaia – Luigi Floriano, 39 anni, noto alle forze dell’ordine e conosciuto nell’ambiente con il… Leggi tutto
Durante gli scavi archeologici condotti nell'ambito del progetto "Investigating the Archaeology of Death in Pompeii",… Leggi tutto
Il Teatro Cimarosa di Aversa si prepara ad ospitare un evento speciale il 2 aprile… Leggi tutto