foto archivio
Controlli a tappeto negli ultimi giorni nel capoluogo campano. Nei quartieri occidentali e orientali della città, i carabinieri delle compagnie di Poggioreale e Bagnoli hanno effettuato posti di blocco e perquisizioni su strada.
I controlli sono partiti dai quartieri di San Giovanni a Teduccio, Ponticelli, Barra e Poggioreale, estendendosi anche alle attività commerciali. Un tatuatore è stato multato per violazioni igienico-sanitarie e per la mancanza del formulario per lo smaltimento dei rifiuti speciali, con sanzioni per un totale di 3997 euro.
Una società di autotrasporti ha ricevuto una multa per abbandono di rifiuti urbani e sono state segnalate irregolarità nella stabilità della cinta muraria esterna.
In totale, sono state identificate 67 persone e controllati 42 veicoli. Al Codice della Strada sono state elevate 20 multe, per un ammontare complessivo di oltre 19mila euro.
Due persone sono state denunciate per furto di energia elettrica: l’alimentazione delle loro abitazioni era collegata abusivamente alla rete nazionale, bypassando il contatore. Nella zona orientale sono stati individuati due parcheggiatori abusivi, denunciati davanti all’Ospedale del Mare.
In un gesto di rispetto, la Fondazione Trianon Viviani e il suo staff hanno deciso… Leggi tutto
Leggendo i giornali online ti sei mai accorto di quante notizie sono presentate con titoli… Leggi tutto
ETTA annuncia l’uscita di Curre Curre Guagliò insieme ai 99 Posse, rifacimento del loro iconico… Leggi tutto
L'associazione BookCrossing Camerota sta scuotendo le acque con il terzo appuntamento della sua rassegna "Province… Leggi tutto
Napoli - Roberto Saviano torna a infiammare il dibattito sulle infiltrazioni criminali nel mondo del… Leggi tutto
Sorrento – Un cancello sbarrato e un lucchetto a segnare il confine tra chi può… Leggi tutto