Due telefoni cellulari sono stati rinvenuti e sequestrati dalla Polizia Penitenziaria nel campetto di calcio all’esterno del carcere minorile di Nisida, a Napoli. Gli apparecchi erano stati abilmente occultati all’interno di un pacco di biscotti. L’episodio solleva sospetti sul possibile coinvolgimento di terze persone che avrebbero introdotto fraudolentemente i dispositivi, presumibilmente destinati ai giovani detenuti.
L’Unione Sindacati di Polizia Penitenziaria (Uspp) ha espresso il proprio plauso al personale dell’istituto penale minorile per il costante impegno nel garantire la sicurezza e l’ordine interno, senza trascurare la missione rieducativa dell’ente.
“In merito all’introduzione illecita di telefoni cellulari nelle strutture detentive, ribadiamo con forza la necessità di intensificare i controlli e le attività di prevenzione,” dichiarano Ciro Auricchio, segretario regionale dell’Uspp, e Giuseppe Moretti, presidente nazionale. “È fondamentale potenziare la schermatura delle sezioni, previa un’accurata valutazione dei rischi, e procedere a un adeguamento degli organici, in particolare per il ruolo maschile degli agenti-assistenti, come previsto dalle piante organiche vigenti.”
L’episodio evidenzia ancora una volta le sfide legate alla sicurezza negli istituti penali, dove l’introduzione di oggetti proibiti rappresenta una criticità da affrontare con misure sempre più efficaci.
NAPOLI – Serata di controlli intensificati nel cuore del Vomero, dove la Polizia di Stato,… Leggi tutto
Il mercato azionario ha avuto una corsa straordinaria, con l'S&P 500 che è salito di… Leggi tutto
MARCANISE – Minacce, percosse e continue richieste di denaro: è questo il drammatico quadro emerso… Leggi tutto
NAPOLI – Sono stati arrestati due giovani di origine marocchina, rispettivamente di 22 e 23… Leggi tutto
Scafati. Un disastro ambientale senza precedenti per l'agro nocerino sarnese è in corso in questore… Leggi tutto
Il corpo senza vita di un sub è stato recuperato ieri sera nelle acque tra… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'articolo fa notare cose importanti, ma la questione de telefoni cellulari dentro carcere è complicata. Serve una strategia chiara e non solo controlli. Anche le risorse per personale devono aumentare, sennò diventa tutto più difficile.