Napoli. Un gesto di vandalismo ha colpito il cuore storico del Vomero. La statua di San Ciro, custodita da decenni in un’edicola votiva di via Massimo Stanzione, è stata trafugata. Non è solo un furto, ma una ferita profonda alla memoria collettiva di un quartiere che da sempre ha mostrato un profondo attaccamento alle proprie radici e tradizioni.
L’edicola, risalente al 1949 e fondata dall’Associazione Cattolica, rappresentava un punto di riferimento per molti residenti e un simbolo tangibile della fede e della devozione popolare.
La scomparsa della statua ha suscitato sdegno e incredulità, e ha spinto Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori Collinari, a lanciare un appello accorato affinché la reliquia venga restituita.
Capodanno ha sottolineato l’importanza di queste edicole votive come testimoni silenziosi della storia del Vomero, invitando tutti a collaborare per ritrovare la statua rubata. “Si tratta di un patrimonio culturale che appartiene a tutti noi – ha dichiarato Capodanno – e che dobbiamo proteggere e valorizzare”.
Le autorità competenti sono state informate dell’accaduto e sono già al lavoro per ritrovare la statua.
Pozzuoli – Misterioso rogo nella tarda mattinata di oggi in via delle Colmate, al civico… Leggi tutto
#Previsioni #Meteo #Napoli : dopo una mattinata di apparente calma, con cieli poco nuvolosi, un'inquietante… Leggi tutto
Durante la giornata, le condizioni del mare si manterranno generalmente tranquille, passando da uno stato… Leggi tutto
Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto
Scafati - In attesa dei rilievi dell'Arpac sul livello di inquinamento dell'aria nella zona periferica… Leggi tutto