#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:19
10.9 C
Napoli
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...

Napoli, a Capodichino parte il riconoscimento biometrico face pass

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È stato lanciato oggi “face pass”, il sistema di riconoscimento facciale biometrico per i passeggeri del volo Lufthansa delle 15:50 da Napoli a Francoforte. Questo servizio permette ai viaggiatori del volo LH335 di superare i controlli di sicurezza e di imbarcarsi utilizzando un sistema di riconoscimento biometrico che riduce i tempi di attesa, migliorando l’esperienza in aeroporto.

PUBBLICITA

I passeggeri interessati a questa tecnologia devono recarsi ai totem situati vicino ai check-in di Lufthansa per registrare la propria carta d’imbarco e i documenti d’identità, oltre a scansionare il volto attraverso una telecamera dedicata.

La registrazione consente l’accesso a un percorso biometrico segnalato da apposita segnaletica, sia per i controlli di sicurezza che per il gate, dove l’imbarco avviene in modalità self, mostrando solo il volto, senza bisogno di esibire la carta d’imbarco o altri documenti.

“Face pass”, progettato per garantire il massimo della sicurezza, è stato sviluppato da Gesac, la società che gestisce gli aeroporti di Napoli e Salerno, in collaborazione con Lufthansa e con la tecnologia di Sita, leader nelle telecomunicazioni per l’aviazione.

Roberto Barbieri, amministratore delegato di Gesac, ha spiegato: “Il nostro obiettivo è accelerare l’innovazione e l’evoluzione digitale, estendendo progressivamente il riconoscimento biometrico a tutti i passeggeri in partenza per migliorare la loro soddisfazione, semplificare i processi e ottimizzare sicurezza ed efficienza operativa.”

Gabriella Galantis, Senior Director Sales Southern Europe del Gruppo Lufthansa, ha aggiunto: “Il lancio del sistema biometrico a Napoli è un traguardo importante per la modernizzazione e la semplificazione del viaggio. Siamo entusiasti di collaborare con Gesac in questo progetto pilota, che dimostra il nostro impegno per soluzioni tecnologiche avanzate e sicure, migliorando l’efficienza e il comfort nei processi aeroportuali.”


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2024 - 19:10

1 commento

  1. questo nuovo sistema di riconoscimento facciale sembra molto interessante ma ho paura che ci siano problemi di privacy e sicurezza dei dati. è bello che si riducano i tempi di attesa ma spero che funzioni bene e non ci siano errori con le registrazioni. in più, mi chiedo se tutti i passeggeri possono usarlo o solo alcuni. insomma, vediamo come va.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento