#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 14:00
20.1 C
Napoli
Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma
Juve Stabia, mister Pagliuca carica l’ambiente: “Contro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...
Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con...
Al Teatro CortéSe una girandola di risate con Una notte...
The Hormonauts: da venerdì 4 aprile in digitale il nuovo...
Torre Annunziata, domani l’iniziativa A Oplontis è Primavera
Napoli, suicidio nel carcere di Secondigliano: è il 27esimo caso...
Franchising Immobiliare: Come Funziona e Perché Sceglierlo nel Settore delle...
De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: “Prestigioso...
Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore
Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima...
Napoli, blitz della Polizia Locale: sgomberate tre abitazioni occupate abusivamente
Napoli, buone notizie per Conte: McTominay recupera e sarà titolare...
Avellino, 60enne muore in un incidente stradale sulla A16
Ercolano, nella fabbrica scoppiata trovati altri 350 kg di esplosivi....
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...
How to choose a cloud mining platform? Five key points...
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Sorrento, San Francesco tra Arte e Devozione: una mostra imperdibile...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno

Napoli, migliaia di fan in piazza Plebiscito con l’opera di Sepe per la Nunziatella

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Esposta in piazza del Plebiscito in occasione del giuramento degli allievi del 237° Corso della “Scuola Militare “Nunziatella” l’opera dello scultore Domenico Sepe dedicata alla prestigiosa istituzione ha raccolto i plausi e l’entusiasmo di migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo.

Tant’è che, posizionata nei pressi del famoso largo per il solenne atto di fedeltà alla Repubblica Italiana degli allievi della gloriosa Accademia, la scultura ha riscosso, oltre all’ammirazione dei presenti alla cerimonia, tra cui, il Sottosegretario di Stato per la Difesa, Isabella Rauti, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Luciano Portolano, il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello.

E ancora il Comandante per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carlo Lamanna e il Comandante della Scuola Militare “Nunziatella”, Colonnello Alberto Valent, anche la vivace approvazione dei cittadini e dei turisti giunti in piazza del Plebiscito da ogni dove.

Realizzata da Domenico Sepe su idea dell’ex allievo della Nunziatella e curatore d’arte Francesco Pascotto, la statua in bronzo a grandezza naturale di un allievo dell’antico Istituto di formazione, ha conseguito uno straordinario successo di pubblico avallato e testimoniato pure dagli altri presenti alla cerimonia come la Medaglia d’Oro al Valor Militare, Sergente Maggiore Andrea Adorno, il Presidente del Consiglio Regionale della Regione Campania, Gennaro Oliviero, il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, il Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, il Presidente dell’Associazione Nazionale ex-allievi Nunziatella, Fulvio Campagnuolo, il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, le Associazioni Combattentistiche e d’Arma e le tante altre autorità militari e civili.

Entusiasta per l’ovazione di pubblico conseguita dal suo bronzo, il maestro Sepe, anche autore dell’edizione speciale del calendario 2025 che celebra la tradizione e l’eccellenza formativa della Nunziatella, non ha esitato a evidenziare tutta la sua soddisfazione per quanto accaduto.

“L’esposizione della mia opera in piazza del Plebiscito all’esterno del Gran Caffè Gambrinus- ha detto Sepe- ha rappresentato una grande emozione. Anche perchè affacciandosi su di una delle piazze più grandi e belle del mondo la mia scultura ha ottenuto incredibilmente uno straordinario successo di pubblico con migliaia di selfie, foto e affettuosi abbracci.

Sulla scia emozionale di quanto accaduto l’idea scaturita sarebbe quella di realizzare un’esposizione esterna dell’opera, permanente o semi- permanente, sempre nel rispetto, ovviamente, delle esigenze artistico culturali della città.

Sarebbe meraviglioso e vorrei che la mia idea si trasformasse in un vero appello alla città e alle istituzioni per realizzare un percorso espositivo esterno se non permanente, di lunga durata, per consentire a chi ha apprezzato l’opera nel ricordo della Nunziatella, di potersi nuovamente rispecchiarsi emotivamente in essa”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2024 - 08:03



1 commento

  1. L’opera di Domenico Sepe è veramente bellissima, ma non so se sia giusto posizionarla in piazza del Plebiscito. Le persone devono avere spazio per passeggiare e non essere distratti da statue. Inoltre, la scultura sembra un pò piccola rispetto alla grandezza della piazza. Molti turisti sono felici, ma io penso che ci siano altre priorità in città. Comunque, il maestro Sepe ha fatto un buon lavoro e la sua passione si vede.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento