Musica

Napoli: al via domani Musiconnect-Italy: IV edizione dell’International Showcase Festival

Condivid

A Napoli, il 28, 29 e 30 novembre, si terrà la quarta edizione dell’INTERNATIONAL SHOWCASE FESTIVAL e PROFESSIONALS MEET UP. L’evento si propone di celebrare la diversità culturale attraverso progetti di internazionalizzazione artistica e attività di networking, con un programma musicale gratuito curato dal Direttore Artistico Enzo Avitabile.

Celebrazione della Diversità Musicale

Il festival ospiterà artisti locali e internazionali, tra cui nomi del calibro di Daniele Sepe & Galactic Syndicate, PS5, Faraualla, Maluf System e Nubras Ensemble. La manifestazione avrà presenze da vari paesi, tra cui Slovacchia, Taiwan, Estonia, India e Sud Corea. Sono previsti 14 showcase dal vivo, 3 panel, uno speed meeting, un workshop e 2 dj set notturni. L’evento, patrocinato moralmente dal Comune di Napoli, fa parte del progetto “Napoli Città della Musica”, favorendo la contaminazione culturale e il networking.

Ambiente per il Networking Internazionale

Ad arricchire l’evento, la partecipazione di trenta delegati provenienti da 17 paesi, tra cui Francia, Canada, Spagna e Marocco. Le giornate saranno dedicate a scambi culturali che offriranno agli artisti, operatori culturali e professionisti del settore l’opportunità di instaurare collaborazioni e esplorare nuove prospettive. Un’attenzione particolare verrà data agli artisti emergenti, i quali avranno la possibilità di esibirsi in performance pubbliche.

Programma Completo di Eventi

Il festival si svolgerà in diverse location iconiche di Napoli. L’Auditorium Novecento ospiterà il 28 novembre le esibizioni di Alessandro D’Alessandro e Balkansambel. Il 29 novembre, al Palazzo Cavalcanti, si terranno panel sui mercati musicali di Asia, Europa orientale e Mediterraneo, seguiti da concerti presso il Novecento Auditorium con artisti come Julia Kozakova e Outlet Drift. Il 30 novembre, incontri di networking si terranno alla Chiesa Delle Scalze, con esibizioni al Teatro Nuovo di artisti del calibro di Mari Kalkun, Faraualla e Daniele Sepe & Galactic Syndicate.


Articolo pubblicato il giorno 27 Novembre 2024 - 12:42

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Castellammare, picchia il medico in ospedale con la stampella: arrestato 57enne

Castellammare di Stabia – Un nuovo episodio di violenza ai danni del personale sanitario si… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 13:35

A Napoli il manifesto di Vecchioni per i giovani: “Non arrendetevi mai e seguite l’amicizia”

Napoli lo ha accolto con un teatro Augusteo gremito e pieno d’affetto: Roberto Vecchioni, 82… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 13:28

Grande successo per I Capolavori di Nessuno la mostra di Rosso Vanvitelliano prosegue oltre la settimana santa

In una città come Caserta, dove l'arte spesso languisce nell'ombra del turismo di massa, una… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 13:07

Serie A, gli arbitri per la 33ª giornata: Colombo per Bologna-Inter, La Penna per il Napoli

Con l’avvicinarsi del weekend di Pasqua, la Lega Serie A ha ufficializzato le designazioni arbitrali… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 12:56

Terza edizione di Omissis scatena polemiche tra drammaturghi nazionali e pubblico trascurato

Il mondo del teatro italiano è un vero e proprio campo di battaglia culturale, dove… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 12:49

Camorra, morto il boss pentito Luigi Cimmino

Napoli– È morto all’età di 64 anni Luigi Cimmino, ex ras della camorra napoletana e… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 12:49