#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 13:00
17.3 C
Napoli
Sala Assoli-Moscato ospita immagini e voci a sostegno della Palestina:...
Assegnato per l’anno 2025 il Premio internazionale sulla Sacralita’ della...
Pierdavide Carone a San Lorenzo Maggiore
Desaparición: il Mutamenti-Teatro Civico 14 mette in scena la memoria...
Vallo della Lucania, muore 17enne e la famiglia dona gli...
Camorra, pizzo all’imprenditore: presi tre estorsori del clan Ferrara-Cacciapuoti
Boscoreale, coppia arrestata con droga e armi: in casa anche...
Terzigno, fabbrica abusiva di cuscini ipoallergenici scoperta dai Carabinieri
Incendio nella zona industriale di Caivano, domato il rogo nella...
Torna la paura ai Campi Flegrei: scossa di terremoto all’alba,...
Call center della truffa agli anziani: le basi operative a...
Castel Volturno, sequestrati i 104 appartamenti abusivi di Palazzo Marina
Previsioni Meteo Napoli Oggi : nuvole e pioggia in arrivo...
Ragazzino accoltellato a Quarto, identificati e denunciati due coetanei
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 10 Aprile 2025
Follia a Pianura, lite per un parcheggio finisce in tragedia:...
Attentato dinamitardo a Santa Maria la Carità: passante salvo per...
Acerra, Immacolata D’Anna uccisa dal compagno nell’incendio della casa
Omicidio Tramontano, la difesa di Impagnatiello fa appello per evitare...
Omicidio Ilaria: Mark Samson prepara una lettera di scuse dal...
Trump fa marcia indietro sui dazi: tregua di 90 giorni
Solana continues to fall? ETH and BTC become the preferred...
Oroscopo di oggi 10 aprile 2025 segno per segno
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...

Napoli Musica Sacra Festival: Candida Guida si esibisce nel quinto appuntamento del 29 novembre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Napoli Musica Sacra Festival prosegue il suo cammino culturale con il quinto appuntamento, previsto per venerdì 29 novembre alle ore 19.30. La suggestiva Basilica di Santa Maria del Carmine Maggiore, con la sua fusione di stili gotico e barocco, accoglierà il concerto “Luce d’amor Divino”. I protagonisti della serata saranno la contralto Candida Guida e l’organista Francesco Addabbo.

Questo festival, nato per iniziativa di Luigi Grima e dell’Associazione Discantus, è organizzato dalla Fondazione Il Canto di Virgilio in collaborazione con l’Arcidiocesi di Napoli, grazie anche al supporto dell’Assessorato al turismo e alle attività produttive del Comune di Napoli.

Progetto Discografico e Programma

Il concerto si inserisce in un progetto discografico volto a celebrare l’Ottavo Centenario Francescano, rievocando momenti significativi della vita di San Francesco. La selezione musicale proposta è stata curata dal Centro Studi Musicali “Luigi Guida”, e pone l’accento sui compositori della Penisola Sorrentina collegati alla scuola musicale napoletana del Novecento. Luigi Guida, in particolare, è ricordato per il suo ruolo di compositore e docente presso l’Istituto Pontano di Napoli, gestito dai padri Gesuiti.

Compositori e Tradizione Musicale

All’interno del programma, le opere di Padre Enrico Buondonno emergeranno per la loro rilevanza, grazie anche al suo impegno come docente di Armonia al Conservatorio San Pietro a Majella e come direttore del coro “Pueri Cantores di Santa Chiara”. Ulteriore interesse verrà suscitato dalle composizioni di Francesco Veniero ed Enrico Bottigliero, quest’ultimo famoso per la progettazione del maestoso organo del Carmine Maggiore di Napoli. Un altro contributo rilevante sarà offerto dal collaudatore Marco Enrico Bossi, che ha lasciato un segno indelebile nella storia musicale della città. Questi compositori hanno arricchito Napoli, e non solo, con un lascito musicale di eccezionale valore.


Articolo pubblicato il giorno 27 Novembre 2024 - 19:21



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento