#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:26
10.9 C
Napoli
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...

Napoli: al via la terza edizione del Napoli Musica Sacra Festival

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal 10 novembre al 1 dicembre, Napoli torna a celebrare la musica sacra con la terza edizione del Napoli Musica Sacra Festival. L’evento si conferma come un appuntamento imperdibile per riscoprire le radici musicali e spirituali della città, offrendo ai cittadini e ai visitatori l’occasione di ascoltare i capolavori della Scuola Musicale Napoletana in alcuni dei luoghi sacri più suggestivi della città.

PUBBLICITA

Organizzato da Luigi Grima e dall’Associazione Discantus, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Napoli e promosso dall’Assessorato al Turismo e alle Attività Produttive, il festival è parte della rassegna Vedi Napoli Sacra e Misteriosa, con il supporto della Fondazione Il canto di Virgilio. Tra il ‘500 e il ‘700, compositori come Pergolesi, Durante, Scarlatti e Jommelli ebbero un ruolo di primo piano e ora tornano protagonisti grazie a questo evento che unisce arte e fede.

Gli Inaugurali Momenti del Festival

Il programma di concerti, curato dal comitato artistico composto da Mons. Vincenzo De Gregorio, il M° Giovanni Acciai e il M° Luigi Grima, prevede una serie di esibizioni nelle chiese storiche di Napoli. L’inaugurazione avverrà il 10 novembre alle ore 18.30 presso la Chiesa di Sant’Eligio, con mottetti e sinfonie di Scarlatti, Fago e Pergolesi, eseguiti dalla Cappella Neapolitana diretta da Antonio Florio. Il 15 novembre, l’Ensemble Alraune sotto la guida di Mario Sollazzo presenterà il Dramma Sacro nella Cappella del Tesoro di San Gennaro, simbolo della devozione cittadina. A seguire, il 17 novembre, il gruppo Nova Ars Cantandi, con Ivana Valotti e diretto da Giovanni Acciai, offrirà il concerto Venite, Pastores! presso la Chiesa di Santa Caterina a Formiello.

Un Itinerario Musicale tra Passato e Presente

Tra gli eventi previsti anche la celebrazione del compositore Nicola Sala il 23 novembre alla Chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini, con Mysterium Vocis e Rosario Totaro. Il 29 novembre, la Basilica del Carmine accoglierà Candida Guida e Francesco Addabbo in un’esibizione di Ninne Nanne, Nenie e Pastorali Napoletane. Il gran finale sarà il 1 dicembre nella Chiesa dei Girolamini, con un tributo a Niccolò Jommelli nel duecentocinquantesimo anniversario della sua morte. L’Orchestra Discantus e il Coro Vocalia, sotto la direzione di Luigi Grima, eseguiranno per la prima volta in epoca moderna a Napoli la Messa in Re maggiore di Jommelli, con la partecipazione di voci illustri come Maria Grazia Schiavo e Raffaele Abete. Il festival si distingue per la gratuità di tutti gli eventi, rendendo l’alta musica sacra accessibile a tutti. Un’occasione di comunione culturale e spirituale che si presenta come un inestimabile diritto di tutti i cittadini e visitatori, contribuendo a diffondere valori di speranza e comunità.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2024 - 09:37

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento