Cronaca di Napoli

Napoli, imprenditore Forte: “A Barra bisogna creare speranza, la repressione da sola non serve”

Condivid

Napoli Est – “Serve un’alleanza tra imprese e scuole per dare speranza e formare professionalità, offrendo ai giovani di Napoli est le competenze necessarie per inserirsi nel mondo del lavoro, qui o altrove.” Così Gianni Forte, imprenditore impegnato sul territorio, ha dichiarato a margine del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, riunito oggi presso il plesso scolastico Salvemini dell’istituto comprensivo “Scialoja Cortese Rodinò” nel quartiere Barra.

Durante l’incontro, presieduto dal prefetto Michele di Bari, rappresentanti delle istituzioni, delle forze dell’ordine, del settore imprenditoriale e delle associazioni locali hanno affrontato i problemi di degrado e criminalità che affliggono l’area. Forte ha evidenziato la necessità di un “circuito virtuoso” che offra ai giovani alternative concrete, superando una strategia basata esclusivamente sulla repressione. “Operazioni di ‘alto impatto’ sono utili, ma temporanee. Non si può combattere la criminalità solo con i blitz: servono educazione, supporto alle famiglie e investimenti sul territorio. Qui manca tutto, persino una piazza, e i giovani, senza alternative, spesso vengono attratti dalla criminalità,” ha proseguito Forte.

Forte ha inoltre invocato un “decreto per Barra”, simile a quello di Caivano, per avviare un vero piano di investimenti e sviluppo per Barra, San Giovanni e Ponticelli: “Non parlo di nuove leggi, ma di risorse economiche, strutture e opportunità per restituire dignità e prospettive ai nostri quartieri.”

Alla riunione, a cui hanno preso parte anche Luca Granisso di Tea Tek, Cesare Moreno della Fondazione Napoli Est e rappresentanti delle parrocchie e delle scuole, Forte ha concluso: “Spero che la riunione di oggi rappresenti un segnale positivo per tutta la comunità, che senta di non essere più lasciata sola. Solo così possiamo invertire la rotta e restituire ai giovani una vera alternativa.”


Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2024 - 18:19

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • È importante investire sui giovani e dare loro opportunità concrete per un futuro migliore, speriamo che queste proposte possano davvero portare dei cambiamenti positivi nella zona.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Acerra, la piccola Giulia aveva morsi sul collo: domani i funerali

Acerra - La piccola Giulia Loffredo, la bambina di nove mesi, trovata morta in casa … Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 08:35

Napoli, spiaggia, ristorante e bar, fontane e pista per skateboard nel lungomare di san Giovanni a Teduccio

Il progetto per la riqualificazione della Terrazza a Mare a San Giovanni a Teduccio prende… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 08:18

Bacoli, sequestrata discarica abusiva di rifiuti speciali

Bacoli - I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nell'ambito delle… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 07:53

Requisiti per accedere al regime forfettario nel 2025

Il regime forfettario resterà in vigore anche nel 2025, a condizione che vengano rispettati specifici… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 07:27

Campi Flegrei, altre due forti scosse nella notte: cittadini stanchi e impauriti

Napoli- Altra notte di forti scosse ai campi Flegrei, altra notte di paura, altra notte… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 06:54

Napoli, smantellato il delivery della droga della zona vesuviana: 10 arresti

Napoli – Un vero e proprio “delivery” della droga, un sistema innovativo perfezionato durante la… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 06:35