#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 17:08
20.3 C
Napoli
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...
Crytical: il nuovo singolo Fight Club da venerdì 18 aprile
Abodi non fa sconti: “Via dalla Nazionale chi scommette, la...
Corsa scudetto: tra Inter e Napoli duello di fuoco. Le...
Furioso per il cellulare perso, spacca tutto a colpi di...
Violenza sui genitori, rifiuta il braccialetto elettronico: 24enne finisce in...
Napoli-Empoli, controlli al Maradona: stangata a parcheggiatori, abusivi e venditori...
Deborah De Luca infiamma l’Arenile di Bagnoli con il suo...
Il Nuovo Podcast di RaiPlay Sound: Così parlò Luciano De...
Agro Aversano, scacco al mercato del falso: la GdF scopre...
La Croce dei Cariati, eretta nel 1836 contro il colera,...
Napoli, confisca da un milione di euro a società farmaceutica
La prossima eruzione potrebbe essere devastante : il mondo non...
I migliori consigli di Nail Art per delle unghie primaverili...
Napoli, si finge detenuto ai domiciliari per evitare lo sfratto:...

Napoli, don Mimmo Battaglia: “Istituzioni assenti a funerali? Da soli non ci salviamo”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. “È vero, quel giorno c’erano diverse assenze. Ma noi sappiamo, nonostante le assenze che ci sono state in quella giornata, che da soli non possiamo andare da nessuna parte. Abbiamo veramente bisogno di costruire una rete, perché solo la rete in questo momento può salvarci e rimettere al centro i nostri ragazzi”.

Lo ha detto don Mimmo Battaglia, arcivescovo di Napoli, rispondendo a una domanda sull’assenza delle istituzioni ai funerali, da lui celebrati, del 15enne Emanuele Tufano, ucciso da un colpo di pistola in uno scontro a fuoco tra bande di giovani lo scorso 24 ottobre su corso Umberto, nel centro di Napoli.

Parlando a margine della conferenza stampa di presentazione di due progetti di welfare realizzati dalla Chiesa di Napoli e dalla Fondazione Con il Sud, monsignor Mimmo Battaglia, che sarà creato cardinale da Papa Francesco il prossimo 7 dicembre, ha ricordato che “il patto educativo” da lui promosso insieme a tutte le istituzioni locali dell’area metropolitana di Napoli “non si è mai fermato, sta continuando ad andare avanti.

Con fatica, ma sta continuando. È una cosa per noi ancora importante. Vogliamo essere stimolo anche nei confronti di chi purtroppo, per diversi motivi, non è stato capace, forse anche per colpa nostra, di sentirsi parte di questa rete. Non possiamo andare avanti da soli, perché non ce la faremmo, non è possibile.

Dobbiamo camminare insieme. Solo così, mettendo al centro la solidarietà, tutti noi come istituzioni torneremo ad essere credibili. Se ognuno andrà avanti per conto suo non andremo da nessuna parte. Ci sarà sempre quel vuoto in cui qualcuno si inserirà e continuerà a fare del male a tutta la città”.

Don Mimmo Battaglia è intervenuto a San Sebastiano al Vesuvio sabato scorso durante la veglia per Santo Romano, 19enne ucciso a colpi di pistola nella notte tra il 1° e il 2 novembre, omicidio per il quale è stato arrestato un ragazzo di 17 anni.

“Avevo deciso di non parlare perché a volte le parole sono stanche e non sai più cosa dire, volevo fare solo la preghiera ma quando sono entrato in chiesa ho visto che era strapiena e fuori c’erano migliaia di persone, ho visto centinaia di ragazzi, tutti adolescenti, su quell’altare accanto a quella famiglia, li ho visti piangere e soffrire persi nel loro dolore.

Mi sono detto che non potevo non parlare. Questi ragazzi hanno bisogno di essere incontrati, intercettati, di essere soprattutto ascoltati. Ho detto loro che io sono qui perché voglio starvi accanto, se voi me lo permetterete, per camminare con voi.

Non ha importanza se siete credenti o non credenti, è importante costruire quella rete che ci fa appassionare sempre più nella vita per non dare in appalto la nostra coscienza. Il contrario dela rete – ha sottolineato l’arcivescovo di Napoli – è la ragnatela, e tutti sappiamo cosa vuol dire esserci dentro. La rete restituisce la vita, dalla ragnatela non ne esci più, ti porta soltanto alla morte. Il grido è che dobbiamo lavorare insieme, costruire insieme, per rimettere al centro la dignità dei nostri ragazzi”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2024 - 15:06



1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento