#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:26
10.9 C
Napoli
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...

Napoli, cellulari in carcere via droni: business per “dronisti”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Il business dei droni ‘potenziati’ per il trasporto in carcere si è rivelato un affare estremamente redditizio. L’indagine sul clan della Vanella Grassi di Secondigliano ha svelato un’organizzazione criminale altamente specializzata, in grado di generare profitti ingenti attraverso un sistema di consegne aeree regolari.

PUBBLICITA

Con una frequenza stimata di quattro-cinque voli a settimana, ogni consegna fruttando circa 700 euro, il giro d’affari mensile superava facilmente i 100.000 euro. I ‘dronisti’, veri e propri piloti aerei di un mercato nero, venivano remunerati profutmatamente per le loro pericolose missioni, diventando attori chiave di questa rete criminale.

Il denaro confluiva su u conto corrente intestato a un prestanome e successivamente veniva monetizzato e consegnato alla famiglia malavitosa della Vanella Grassi. Emerge dall’indagine della Polizia di Stato, dello Sco e del Sisco che oggi ha portato alla notifica di 12 misure cautelari, al sequestro di tre chilogrammi di droga e di una trentina di cellulari.

All’interno del carcere, la domanda di droga e cellulari era altissima. I detenuti erano disposti a pagare cifre esorbitanti per ottenere questi beni proibiti, garantendo un margine di profitto elevatissimo per il clan. Un micro cellulare, che all’esterno ha un valore di poche decine di euro, veniva rivenduto all’interno del penitenziario a prezzi fino a quindici volte superiori.

L’indagine ha evidenziato un’organizzazione criminale in grado di gestire un’intera filiera: dalla produzione o l’acquisto della droga, all’organizzazione dei voli, fino alla distribuzione all’interno del carcere e al riciclaggio dei proventi illeciti. Il denaro ricavato dalle vendite veniva fatto confluire su conti correnti intestati a prestanome per poi essere reinvestito in altre attività criminali o utilizzato per mantenere uno stile di vita lussuoso dai membri del clan.”

 L’allarme di Gratteri: “Le carceri sono permeabili”

La presenza dei cellulari in carcere “vanifica le misure cautelari che vengono notificate e questa indagine è la dimostrazione che le carceri non sono più costituiscono strutture di contenimento” così, in sostanza, non si riesce più “a evitare la reiterazione dei reati”.

E’ l’allarme lanciato dalla coordinatrice della DDA di Napoli Rosa Volpe e dal procuratore di Napoli, Nicola Gratteri, che, con il capo della Squadra Mobile di Napoli Giovanni Leuci hanno preso parte a una conferenza stampa in procura alla quale erano presenti anche Marco Garofalo primo dirigente dello Sco di Roma e il vice questore Massimiliano Russo, dirigente Sisco Napoli.

 


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2024 - 13:53

2 Commenti

  1. Interessante vedere come il business dei droni possa essere sfruttato per attività criminali, speriamo che le autorità riescano a contrastare efficacemente queste pratiche illegali.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento