Spettacoli

Napoli celebra Eduardo De Filippo con un evento a tema

Condivid

Al Maschio Angioino di Napoli si è svolta una celebrazione dedicata a Eduardo De Filippo, nell’ambito della manifestazione intitolata “L’Arte della Cucina Napoletana: Il Teatro in Tavola”. L’evento ha messo in risalto l’intersezione tra arte e gastronomia, coinvolgendo diverse figure del panorama culturale e culinario partenopeo.

Organizzazione e Apertura

L’iniziativa è stata promossa da Rosa Praticò e Giuseppe Serroni, presidenti delle associazioni “Officina delle idee” e “Sedili di Napoli”. La giornata ha preso il via con il saluto di Teresa Armato, Assessora alle Attività Produttive e al Turismo. Diversi modi sono stati adottati per onorare l’eredità di Eduardo De Filippo, un grande interprete della cultura napoletana.

Arte e Performance

Durante l’evento, l’attrice Lidia Ferrara ha recitato la poesia “L’ultima speranza”, dedicata all’Unicef, mentre Massimiliano Cimino ha dato vita a una commovente performance interpretando la voce di Eduardo. Gianluca Masone ha ulteriormente arricchito l’incontro con poesie e testi legati alla cultura culinaria napoletana, come “’O Rraù” e “’O Surselaio”.

Marco Zurzolo

La musica ha rappresentato un aspetto fondamentale dell’evento grazie all’esibizione di Marco Zurzolo al sassofono. La giornata è stata anche un’occasione di educazione culturale, con la presenza di molti studenti e dirigenti scolastici che hanno partecipato attivamente con performances artistiche.

Gastronomia

Particolare attenzione è stata riservata alle eccellenze gastronomiche locali. Interventi di esperti, come Giovanni De Angelis di ANICAV e Giovanni Cafiero del Consorzio Gragnano città della pasta, hanno sottolineato l’importanza della promozione dei prodotti tipici dell’area.

Economia e Valore Territoriale

La sessione pomeridiana ha affrontato il tema del valore economico delle produzioni campane. Salvatore Schiavone e Marco Giuri hanno ribadito quanto i prodotti DOP e IGP siano cruciali per l’economia regionale. Mettere in rilievo e proteggere queste risorse è stato indicato come essenziale per garantire un futuro dove tradizione e innovazione possano coesistere, in omaggio all’intramontabile figura di Eduardo De Filippo.


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2024 - 11:37

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • è stato un evento molto intressante e ho apprezzato la partecipazione dei studenti e delle associazioni. però non capito bene l'importanza del teatro con la cucina.

  • La musica di Marco Zurzolo è stata bella, ma ho trovato che ci fosse troppa poesia. Avrei voluto vedere più piatti tipici napoletani.

  • Eduardo De Filippo è un grande artista, ma la celebrazione a mio parere non ha messo in evidenza il suo impatto sulla cultura moderna come doveva essere.

  • L'evento ha avuto molte attività, ma secondo me le spiegazioni sugli alimenti DOP e IGP erano troppo complicate per il pubblico generale.

  • La poesia 'L'ultima speranza' mi è piaciuta tanto, però avrei preferito che ci fosse stata una spiegazione sul perchè è stata scelta per l'evento.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, il sogno continua grazie a Conceicao

Un gol di Conceicao basta alla Juventus di Thiago Motta per vincere il derby d'Italia… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 23:04

Acerra, le contraddizioni del padre: l’indagine deve chiarire perché il pitbull ha attaccato e ucciso la piccola Giulia

Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:45

Meteo: anticiclone sull’Italia con un anticipo di primavera al Centro-Sud

L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:35

Sanremo, Olly: “La mia vittoria è stata assolutamente inaspettata”

A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:25

Napoli: la casa di Roberto Murolo diventa finalmente un museo

Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:02

Napoli, boom di presenze al Mappatella Gym

Napoli– Complice una domenica di sole, numerosi sportivi napoletani hanno affollato la spiaggia di Rotonda… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 18:57