Il famoso ensemble “I Musici di Corte” si esibirà in un concerto intitolato “Perle sacre corali e a solo dal Barocco al Classico”, un evento che si terrà nello storico santuario di Santa Lucia, le cui origini risalgono all’inizio del 1600, con restauri estesi tra il 1755 e il 1767 da Pietro Bernasconi, collaboratore di Vanvitelli.
Punti Chiave Articolo
L’evento si distingue per il suo programma musicale, che spazierà attraverso i compositori e le musiche del periodo Barocco e del Classicismo, con un’attenzione particolare alla dualità tra Firenze e Napoli. In apertura, verranno analizzati brani dello stile tardobarocco (1670-1730), con opere di Giovanni Salvatore, Casini e Alessandro Scarlatti, il quale, sebbene nato a Palermo, ebbe un profondo impatto sull’ambiente musicale di Firenze attraverso la sua relazione professionale con Ferdinando de’ Medici.
La serata comprenderà anche brani meno noti e compositori raramente eseguiti oggi, offrendo una gamma di forme compositive del tempo che spaziano dal contrappunto polifonico ai più moderni mottetti concertati di Marcello e Jommelli. Il concerto culminerà con esibizioni evidenziando l’influenza del melodramma.
Il concerto si svolge in concomitanza con la memoria liturgica di Santa Cecilia, riconosciuta come la patrona dei musicisti. Questo evento è parte del ciclo “… dove la musica incontra il suo tempo”, giunto alla sua 23ª edizione, e organizzato dall’Associazione Culturale “Ave Gratia Plena” e dall’Associazione Culturale “Francesco Durante”. L’ingresso per assistere al concerto è gratuito.
SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto
Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto
Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto
Lizzano (Taranto) – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto
Capaccio – Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte scorsa la località Spinazzo, nel… Leggi tutto
Una domenica di sport, emozioni e storia quella vissuta a Salerno in occasione della decima… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'evento sembra molto interresante e il programma musicale promette bene. Pero, non sono sicuro se riuscirò a partecipare perchè ho altri impegni. Spero che ci siano più concerti simili in futuro, sopratutto con musiche meno conosciute.
Il concerto e' molto interessanti ma non so se vado, perchè non ho capito bene l'orario. Mi piace la musica barocco e spero di sentire Scarlatti. Ho sentito che i Musici di Corte sono bravi, pero' non so se riesco ad andare.