#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 06:52
11.9 C
Napoli
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...

Concerto di musica sacra a Firenze e Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il famoso ensemble “I Musici di Corte” si esibirà in un concerto intitolato “Perle sacre corali e a solo dal Barocco al Classico”, un evento che si terrà nello storico santuario di Santa Lucia, le cui origini risalgono all’inizio del 1600, con restauri estesi tra il 1755 e il 1767 da Pietro Bernasconi, collaboratore di Vanvitelli.

Programma musicale tra Firenze e Napoli

L’evento si distingue per il suo programma musicale, che spazierà attraverso i compositori e le musiche del periodo Barocco e del Classicismo, con un’attenzione particolare alla dualità tra Firenze e Napoli. In apertura, verranno analizzati brani dello stile tardobarocco (1670-1730), con opere di Giovanni Salvatore, Casini e Alessandro Scarlatti, il quale, sebbene nato a Palermo, ebbe un profondo impatto sull’ambiente musicale di Firenze attraverso la sua relazione professionale con Ferdinando de’ Medici.

Esplorazione di stili musicali diversi

La serata comprenderà anche brani meno noti e compositori raramente eseguiti oggi, offrendo una gamma di forme compositive del tempo che spaziano dal contrappunto polifonico ai più moderni mottetti concertati di Marcello e Jommelli. Il concerto culminerà con esibizioni evidenziando l’influenza del melodramma.

Celebrazione in onore di Santa Cecilia

Il concerto si svolge in concomitanza con la memoria liturgica di Santa Cecilia, riconosciuta come la patrona dei musicisti. Questo evento è parte del ciclo “… dove la musica incontra il suo tempo”, giunto alla sua 23ª edizione, e organizzato dall’Associazione Culturale “Ave Gratia Plena” e dall’Associazione Culturale “Francesco Durante”. L’ingresso per assistere al concerto è gratuito.


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2024 - 12:14


2 Commenti

  1. L’evento sembra molto interresante e il programma musicale promette bene. Pero, non sono sicuro se riuscirò a partecipare perchè ho altri impegni. Spero che ci siano più concerti simili in futuro, sopratutto con musiche meno conosciute.

  2. Il concerto e’ molto interessanti ma non so se vado, perchè non ho capito bene l’orario. Mi piace la musica barocco e spero di sentire Scarlatti. Ho sentito che i Musici di Corte sono bravi, pero’ non so se riesco ad andare.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento