#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:22
14.1 C
Napoli
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...

Mugnano, fallimento Coppola: arrivano le condanne per bancarotta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Mugnano. Si è concluso il 15 novembre 2024 il lungo procedimento penale scaturito dal fallimento della Mario Coppola Srl, dichiarato dal Tribunale di Napoli con la sentenza n. 27 del 12 febbraio 2020.

PUBBLICITA

L’azienda con sede principale a Mugnano di Napoli era operante dal 1992 nel settore della vendita all’ingrosso di articoli elettrici ed elettronici, avrebbe accumulato secondo la Procura di Napoli debiti per quasi 3 milioni di euro.

Il fallimento che ha coinvolto i soci della società e il liquidatore, accusati di aver causato danni significativi ai creditori, ed in particolare all’erario, attraverso una gestione fraudolenta del patrimonio aziendale.

Nel dicembre 2022 su richiesta della Procura inquirente, il Tribunale di Napoli ha condannato in primo grado tutti gli imputati a due anni di reclusione ciascuno per bancarotta fraudolenta.

Le accuse mosse contro gli imputati includevano l’occultamento di parte del patrimonio aziendale, la distrazione di beni aziendali a prezzi inferiori al loro valore di mercato e la manipolazione dei bilanci.

Inoltre, gli imputati erano stati accusati di aver distrutto o occultato le scritture contabili della società, rendendo impossibile la corretta ricostruzione della situazione economica della Coppola Mario Srl e impedendo la verifica dei debiti e crediti aziendali.

A seguito della sentenza di primo grado, la difesa degli imputati, rappresentata dagli avvocati Giacarlo De Angelis, Raffaele Ciardiello e Domenico Iodice, ha presentato però ricorso in appello.

Il 15 novembre 2024, all’udienza di discussione del processo d’appello, gli eredi di Mario Coppola hanno patteggiato una pena ridotta a 1 anno di reclusione ciascuno, mentre il liquidatore della società è stato condannato in via ordinaria ad 1 anno e 4 mesi di reclusione.


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2024 - 09:57


1 commento

  1. la sentenza è stata un pò troppo severa secondo me, pero ci sono molte cose che non so bene. la gestione dei beni era molto complicato e non si capisce tutto dai giornali. speriamo che in appello le cose possano cambiare

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento