#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 11:21
10.9 C
Napoli
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...

MPATIA ritorna con il brano “Respiro”, un’esplorazione della libertà interiore e della consapevolezza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il nuovo singolo “Respiro” di MPATIA segna un ritorno significativo per l’artista brianzolo, unendo il suo distintivo sound punk-rock con un messaggio di introspezione e ricerca di pace interiore. La canzone si apre con un’immagine forte e immediata: “Respiro a stento in mezzo a sta città, col fumo denso che è nell’aria”, mettendo subito in risalto il contesto urbano opprimente che caratterizza il brano.

PUBBLICITA

MPATIA, che ha tratto ispirazione da un periodo di grande malessere personale, racconta come il consiglio di una persona cara di “fermare tutto e respirare” abbia innescato il processo creativo. Registrando la parola “Respiro” su un foglio, il cantautore ha dato vita a una canzone che rappresenta un viaggio catartico e una comunicazione sincera delle sue battaglie interiori.

Un viaggio tra sonorità ribelli e messaggi di pace

Le energiche sonorità punk-rock di “Respiro” sono accompagnate da riff di chitarra incisivi e ritmi veloci, esprimendo un’incredibile dinamicità. Tuttavia, il singolo si trasforma in un invito a trovare serenità e rallentare i ritmi della vita moderna. Nel testo, emerge chiaramente la lotta e la vulnerabilità dell’artista: “E faccio ancora un bel respiro per sentirmi meglio, mentre vomito l’anima sul pavimento”, una delle frasi più potenti del brano che evidenzia il percorso verso il riconoscimento e la guarigione interiore. La scelta di rappresentare un Buddha sereno nel caos sulla copertina del singolo simboleggia questa ricerca di equilibrio e calma. “Ho scelto di rappresentare il Buddha perché mi sento sempre più vicino a quella filosofia. È un simbolo di calma e di equilibrio, anche quando tutto intorno sembra crollare”, spiega MPATIA.

Dal dolore alla rinascita: una nuova consapevolezza

Dietro questo progetto musicale si cela una storia personale di dolore e rinascita. Dopo aver vissuto una relazione tossica, MPATIA usa la sua esperienza per esplorare come i traumi possano influenzare le decisioni future. La musica diventa un mezzo per trasformare il dolore in qualcosa di costruttivo, invitando gli ascoltatori a riflettere e sentirsi meno soli nel loro percorso. Con il suo sound che mescola influenze moderne e giovanili, MPATIA propone un nuovo approccio alla musica, non solo come intrattenimento, ma come strumento di crescita e riflessione personale. “Sto finalmente trovando il mio suono”, afferma l’artista, il cui obiettivo è contribuire a un cambiamento positivo nel mondo attraverso la sua arte. “Respiro” diventa così un incitamento all’ascolto personale e alla resilienza, ricordandoci che anche nei momenti più oscuri possiamo fermarci, respirare e trovare una nuova direzione. MPATIA, con il suo nuovo singolo, offre un istante di riflessione nel caos quotidiano, dimostrando il potere trasformativo della musica.


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2024 - 13:33

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento