Il Museo del Parco Nazionale del Vesuvio si prepara ad ospitare una mostra collettiva degli artisti Alem Grassi, Fabio Aricò, Federica Cipriani, Gabriele Maria Russo, Gennaro Saulle, Mariangela Chianese, Mario Borrelli, Sara Cirillo e Vittorio Conte. Curata da Marta Saulle, l’inaugurazione è prevista il 1 dicembre 2024 alle ore 11:00.
Punti Chiave Articolo
La mostra esplora il mito di Lilith, figura simbolica dalle molte sfaccettature, rappresentando un emblema di indipendenza e trasformazione. Le opere esposte utilizzano diversi linguaggi e tecniche artistiche per offrire un percorso immersivo dedicato all’universo femminile. La collettiva si propone anche come una riflessione sulla condizione attuale delle donne, attraverso opere evocative e installazioni.
Lo scenario del Museo del Parco Nazionale del Vesuvio offre una cornice unica che fonde natura e cultura, mettendo in dialogo il mito con la contemporaneità e il territorio. Grazie all’ambiente suggestivo, questa mostra si presenta come un’opportunità per riflettere sul legame tra arte e mito.
L’ingresso all’esposizione è libero. Ulteriori informazioni possono essere richieste contattando: artwaveit@gmail.com.
Nonostante la scarsità di neve, Campitello Matese, in provincia di Campobasso, ha registrato questa mattina… Leggi tutto
Napoli - Un uomo di 33 anni, originario di Caserta e con precedenti di polizia,… Leggi tutto
Disordini a Capri durante una partita di calcio di Prima categoria Campania: sisposto il Daspo… Leggi tutto
Un grave incidente si è verificato a Napoli nel corso della notte su viale Dohrn,… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Un giovane di 22 anni, residente a Gricignano d'Aversa, è… Leggi tutto
Roccaraso – È il giorno della prova per Roccaraso, la rinomata località sciistica dell'Alto Sangro,… Leggi tutto