La collezione dimenticata. Il presepe dei Baroni di Donato: dal 2 dicembre la mostra a Villa di Donato
Apre il 2 dicembre 2024 e si concluderà l’8 dicembre la mostra “La collezione dimenticata. Il presepe dei Baroni di Donato di Sant’Eframo vecchio”, organizzata presso Villa di Donato. La mostra sarà accessibile tutti i giorni dalle 14.00 alle 20.00, offrendo al pubblico la possibilità di scoprire reperti che hanno segnato importanti allestimenti da metà ‘800 fino al tardo ‘900.
Le ricerche storiche sono state effettuate prevalentemente presso l’Archivio di Stato di Napoli e sono state curate dalla storica e archeologa Rossana Di Poce. Il progetto ha ricevuto il supporto di Fondazione Banco di Napoli e Regione Campania. Numerosi enti hanno patrocinato l’evento, tra questi il Comune di Napoli, l’Università Federico II e il FAI.
L’artista Marco Abbamondi ha curato l’allestimento, integrato nei saloni settecenteschi di Villa di Donato. La mostra espone al pubblico la collezione di Pastori del ‘600 e ‘700, originariamente appartenuti ai Baroni di Donato. Questa collezione, finora rimasta nascosta, rappresenta un pezzo significativo della tradizione artistica napoletana. La collezione comprende opere di illustri artisti come Gori, Sanmartino, e Mosca. Questi artigiani hanno creato scene di vita campestre dettagliate, arricchite con animali e personaggi tipici dell’epoca, immortalando uno spaccato realistico della Napoli storica e dei suoi dintorni.
Le attività collaterali, come visite guidate, conferenze e percorsi didattici, saranno gratuite ma su prenotazione obbligatoria. Le visite guidate avverranno in sessioni di un’ora e mezza con un massimo di 15 partecipanti per turno. Unicamente il concerto del 2 dicembre sarà a pagamento. Per ulteriori dettagli e per prenotazioni, si potrà contattare l’organizzazione tramite l’indirizzo prenotazioni@villadidonato.it.
Napoli – Si aggrava il quadro investigativo sulla tragedia alla funivia del Monte Faito. Sono… Leggi tutto
Guè fa impazzire l'Egitto con un dinner party da urlo nel deserto Il rapper Guè,… Leggi tutto
Studenti del Marconi di Giugliano conquistano l'innovazione in un Hackathon da brividi, trasformando la scuola… Leggi tutto
In un gesto di rispetto, la Fondazione Trianon Viviani e il suo staff hanno deciso… Leggi tutto
Leggendo i giornali online ti sei mai accorto di quante notizie sono presentate con titoli… Leggi tutto
ETTA annuncia l’uscita di Curre Curre Guagliò insieme ai 99 Posse, rifacimento del loro iconico… Leggi tutto