Cultura

Mostra dei presepi dei Baroni di Donato a Villa di Donato dal 2 dicembre

Condivid

Apre il 2 dicembre 2024 e si concluderà l’8 dicembre la mostra “La collezione dimenticata. Il presepe dei Baroni di Donato di Sant’Eframo vecchio”, organizzata presso Villa di Donato. La mostra sarà accessibile tutti i giorni dalle 14.00 alle 20.00, offrendo al pubblico la possibilità di scoprire reperti che hanno segnato importanti allestimenti da metà ‘800 fino al tardo ‘900.

Ricerche e Collaborazioni

Le ricerche storiche sono state effettuate prevalentemente presso l’Archivio di Stato di Napoli e sono state curate dalla storica e archeologa Rossana Di Poce. Il progetto ha ricevuto il supporto di Fondazione Banco di Napoli e Regione Campania. Numerosi enti hanno patrocinato l’evento, tra questi il Comune di Napoli, l’Università Federico II e il FAI.

L’Allestimento e la Collezione

L’artista Marco Abbamondi ha curato l’allestimento, integrato nei saloni settecenteschi di Villa di Donato. La mostra espone al pubblico la collezione di Pastori del ‘600 e ‘700, originariamente appartenuti ai Baroni di Donato. Questa collezione, finora rimasta nascosta, rappresenta un pezzo significativo della tradizione artistica napoletana. La collezione comprende opere di illustri artisti come Gori, Sanmartino, e Mosca. Questi artigiani hanno creato scene di vita campestre dettagliate, arricchite con animali e personaggi tipici dell’epoca, immortalando uno spaccato realistico della Napoli storica e dei suoi dintorni.

Dettagli Visite e Partecipazione

Le attività collaterali, come visite guidate, conferenze e percorsi didattici, saranno gratuite ma su prenotazione obbligatoria. Le visite guidate avverranno in sessioni di un’ora e mezza con un massimo di 15 partecipanti per turno. Unicamente il concerto del 2 dicembre sarà a pagamento. Per ulteriori dettagli e per prenotazioni, si potrà contattare l’organizzazione tramite l’indirizzo prenotazioni@villadidonato.it.


Articolo pubblicato il giorno 30 Novembre 2024 - 15:37

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • La mostra sembra molto interessante e sono curiosa di vedere la collezione di Pastori. Spero che ci siano molte persone che parteciperanno, anche se è un peccato che solo il concerto sia a pagamento.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Superenalotto, il Jackpot supera i 72milioni di euro. Tutte le quote

Nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto. Realizzati invece dieci 5 da 18mila… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 20:57

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 11 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 11 febbraio: BARI 45 41 04 55 42… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 20:44

Sgominata la banda specializzata in rapine settore orafo, misura cautelare per 11

I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Arezzo, nell'ambito di un'indagine coordinata e diretta… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 20:39

Castellammare, assolto Luciano Verdoliva da uomo del clan era diventato ristoratore premiato

Quando la mattina del 30 novembre del 2023 si vide arrivare nel suo ristorante "Le… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 20:32

Castel Volturno, fugge all’alt della polizia: denunciato 21enne 

Castel Volturno - Nell’ambito delle attività di controllo del territorio, la Polizia di Stato di… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 20:25

Facoltà Medicina a Benevento, vertice Mastella-De Luca

Benevento- "Oggi abbiamo compiuto un significativo passo in avanti verso una realizzazione storica: una facoltà… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 20:18