#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:10
13.1 C
Napoli
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...

Morto Carmine Daniele, fratello di Pino: il loro legame eterno nei versi di “I Got the Blues”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Se n’è andato Carmine Daniele, fratello maggiore del celebre cantautore Pino Daniele, scomparso a 66 anni in ospedale a Bari in seguito a complicanze post-operatorie a un intervento al cuore.

PUBBLICITA

Lo stesso cuore fragile che ha segnato la storia della famiglia Daniele, unito nella sofferenza e nell’amore per la musica. Carmine, conosciuto affettuosamente come “‘O Giò”, era per Pino molto più di un semplice fratello; rappresentava una presenza costante, un sostegno e un’ispirazione. Tanto che il cantautore gli dedicò il brano «I Got the Blues», uno struggente tributo alla loro intimità fraterna e a un legame inscindibile.

Le parole della canzone esprimono tutta la nostalgia e l’affetto di Pino Daniele per il fratello: “‘O Giò che voglia ‘e te vedè, me manca assaje ‘na compagnia…”. Con quel soprannome, che usava spesso per rivolgersi a lui, Pino Daniele ha reso Carmine un personaggio speciale anche nella sua produzione artistica.

Il testo del brano, intriso di blues e malinconia, racconta il loro rapporto fatto di parole scambiate in silenzio, di passeggiate senza meta e di una profonda complicità, ormai diventata leggenda.

La figura di Carmine Daniele era emersa anche nel 2016, quando si scagliò contro l’intitolazione di un vicoletto a Pino nei pressi di Santa Maria la Nova, ritenendo il tributo insufficiente per il fratello che aveva portato Napoli e la sua cultura nel mondo. “Mio fratello meritava una piazza, non un vicoletto. Per ora ci accontentiamo, speriamo di ampliare l’omaggio,” dichiarò allora.

La storia di Carmine e Pino Daniele è quindi anche quella di una Napoli vissuta in famiglia e nella musica, legata da un’energia che continua a pulsare anche oltre la morte, immortalata nei versi di una canzone che parla di amore, dolore e, soprattutto, fratellanza.

il testo della canzone I Got the blues

  • ‘O Giò che voglia ‘e te vedè
    me manca assaje ‘na compagnia
    mo nun sò buono cchiù a parlà
    e nun conchiure ma
    i got the blues
    i got the blues on me
    ‘o Giò i’ forze nun torno cchiù
    ‘e cammenate senza Dio
    purtavo ‘o tiempo e ce parlavo ‘acoppa
    e sotto sotto stevemo bbuono accussì
    i got the blues on me
    i got the blues accussì.

Articolo pubblicato il giorno 25 Novembre 2024 - 15:37

1 commento

  1. E’ triste apprendere della scomparsa di Carmine Daniele, un fratello che ha lasciato un segno profondo nella vita di Pino. La loro storia è veramente commovente e la musica che hanno creato insieme è un patrimonio culturale importante per Napoli e per tutti noi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento