Cronaca Salerno

Morti bianche, disposta l’autopsia sul corpo di Andrii Chufus

Condivid

Proseguono senza sosta le indagini sulla morte di Andrii Chufus, operaio ucraino di 32 anni, rimasto vittima di un incidente sul lavoro durante una manovra con un carrello elevatore semovente. La Procura di Salerno, sotto la guida del sostituto procuratore Vincenzo Russo, ha disposto l’autopsia sul corpo della vittima per chiarire le cause esatte del decesso e fare luce su una tragedia che ha scosso l’intera comunità.

Il carrello elevatore coinvolto nell’incidente è stato posto sotto sequestro per consentire approfonditi accertamenti tecnici. Stesso destino per l’area dove si è consumata la tragedia, ora inaccessibile fino a nuove disposizioni. L’obiettivo è verificare se siano state rispettate tutte le norme di sicurezza previste dalla legge.

Gli investigatori hanno già raccolto le testimonianze dei presenti, mentre le prossime ore potrebbero essere decisive per l’iscrizione delle prime persone nel registro degli indagati. Il lavoro degli Spsal dell’ASL di Salerno e dell’Ispettorato del Lavoro è cruciale per accertare eventuali violazioni delle norme di sicurezza sul posto di lavoro.

La relazione dell’autopsia, insieme ai risultati delle verifiche tecniche, sarà determinante per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente e individuare eventuali responsabilità penali. Il dramma delle “morti bianche”, purtroppo, continua a rappresentare un’emergenza nel panorama lavorativo italiano, sollevando ancora una volta interrogativi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.


Articolo pubblicato il giorno 27 Novembre 2024 - 10:31

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • E' triste che ci sono ancora incidenti sul lavoro e morti come Andrii Chufus. Speriamo che le indagini portano a scoprire la verità e che si prendono misure per migliorare la sicurezza nei posti di lavoro, specialmente per lavoratori stranieri.

    • Sì, è molto importante che le autorità chiariscono cosa è successo. Ci vogliono più controlli e anche più attenzione da parte di tutti nel rispettare le norme di sicurezza, così non succedono più tragedie simili.

    • Le morti bianche sono un problema serio in Italia. Non si può continuare a ignorare questi incidenti. È necessaria una riforma delle leggi sulla sicurezza sul lavoro per proteggere tutti i lavoratori.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Io sono Medea, al Teatro Sala Molière di Pozzuoli in scena il 15 e il 16 febbraio

Sabato 15 febbraio alle ore 21.00 e domenica 16 febbraio alle ore 19.00, il Teatro… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 16:00

Acerra, sorpreso con una pistola e munizioni: arrestato 19enne

Arrestato ad Acerra Nella giornata di ieri, un giovane di 19 anni, già noto alle… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 15:50

Cassino, tentano truffa del falso incidente di auto ai danni di un’anziana commerciante: denunciati 3 napoletani

Cassino – Un tentativo di truffa ai danni di un’anziana commerciante è stato sventato dalla… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 15:43

Petardo inesploso vicino Questura Salerno, indagini Digos

Saranno le indagini della Digos a fare luce sul ritrovamento di un grosso petardo nella… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 15:36

Succivo, scovata cocaina con aiuto cane Luna: tre arresti

Un 30enne e due 28enni sono stati arrestati in flagranza del reato di detenzione ai… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 15:22

Villaricca, pistole e stupefacenti nascoste nella nicchia in cucina: arrestato

La Polizia di Stato ha intensificato le operazioni contro la detenzione illegale di armi e… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 15:15