Ercolano, i tre morti al loro primo giorno di lavoro: tutti giovanissimi

Condivid

Ercolano. Sono morti al loro primo giorno di lavoro nella fabbrica abusiva di fuochi d’artificio al confine tra Ercolano e san Giorgio a Cremano. Si tratta di un 18enne di origine albanese e di due sorelle gemelle di 26 anni tutti residenti a Marigliano.

La fabbrica aveva in pratica aperto i battenti proprio oggi  E quando si è verificato lo scoppio i tre ragazzi erano in pausa. Gli investigatori non hanno fornito ancora la loro identità . Non c’è l’ufficialità del riconoscimento. I loro corpi sono martoriati e solo l’esame del Dna potrà dare conferme sulle loro generalità.

 “Ci hanno chiamato i carabinieri – riferisce ai giornalisti la signora Anna Campagna – dicendoci che era scoppiata la fabbrica di fuochi d’artificio dove stavano mio genero di 18 anni e due ragazze che hanno tra i 18 e i 20 anni e che non conosco. Ci hanno avvisato i carabinieri.

Da quello che sappiamo non c’erano altre persone all’interno del capannone perché mio genero ci ha chiamato alle 13 dicendoci che stava mangiando un panino con le due ragazze e che non c’erano altre persone con loro. Era il primo giorno di lavoro per tutti e tre. Da quello che abbiamo capito – aggiunge la donna – la fabbrica è stata aperta tra venerdì e domenica e oggi era il primo giorno effettivo di lavoro. Non so chi la gestisca – la sua testimonianza – so solo che stamattina sono andati a prenderlo all’esterno di un bar per avviarlo al lavoro”.

il sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto, presente sul luogo della tragedia precisa che quella fabbrica era completamente abusiva. “Non risulta nessuna richiesta di autorizzazione, né a noi né ad altre autorità. La legalità e il rispetto delle regole devono essere la via maestra quando si svolge un’attività”. 

Il sindaco Ercolano: “Tragedia immane non si può morire così”

Poi ha spiegato: “Ho trovato dinanzi a me una scena di devastazione e distruzione ma anche di grandissimo dolore. Conta poco dove fossero residenti i ragazzi  quello che mi frantuma il cuore è che dei giovani non possono morire così. Qui confezionavano fuochi d’artificio, ma se non sono mai arrivate richieste di autorizzazione significa che dobbiamo insegnare ai giovani che la via maestra, anche se la più lunga, è quella della legalità e del rispetto delle regole affinché quanto accaduto stasera non possa più accadere”. 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2024 - 17:18
vigili-del-fuoco-ercolano

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle in amore, lavoro, salute e finanze… e il consiglio… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 06:37

Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa e 19 interventi: nasce la piccola Vittoria

Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:34

Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 25,6 milioni

Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:19

Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile 2025: i numeri vincenti

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:42

Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari

Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:32

Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”, due giovani in manette

Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:25