Calcio

Mondiali 2026, scienziati preoccupati: allarme caldo per i giocatori

Condivid

La Coppa del Mondo FIFA 2026, che si disputerà tra l’11 giugno e il 19 luglio in Canada, Messico e Stati Uniti, potrebbe esporre i calciatori a gravi rischi di stress da calore e disidratazione. Uno studio condotto dall’Università di Scienze della Salute e dello Sport di Breslavia, pubblicato sulla rivista Scientific Reports, ha evidenziato che 10 dei 16 siti scelti per ospitare le partite potrebbero registrare condizioni termiche estreme. Le città a maggior rischio sono Arlington e Houston, in Texas, e Monterrey, in Messico.

I ricercatori hanno utilizzato i dati del Copernicus Climate Change Service per simulare le condizioni climatiche attese nei mesi di giugno e luglio, quando le temperature in Nord America raggiungono i loro picchi estivi. Le simulazioni hanno considerato temperatura, vento e umidità per calcolare l’Universal Thermal Climate Index (UTCI), un indicatore che misura come il corpo umano risponde alle condizioni climatiche esterne.

Nei tre siti più critici – Arlington, Houston e Monterrey – l’UTCI ha superato i 49,5°C nelle ore più calde, tra le 14:00 e le 17:00. In particolare, Arlington e Houston potrebbero raggiungere valori di caldo estremo, con temperature percepite oltre i 50°C, mettendo a rischio la salute degli atleti. A Miami, invece, lo stress termico massimo è atteso tra le 11:00 e mezzogiorno.

Gli autori dello studio avvertono che tali condizioni climatiche possono causare stress da calore estremo, con possibili conseguenze gravi per la salute dei giocatori, tra cui disidratazione, crampi muscolari e colpi di calore. Fenomeni simili erano già stati osservati durante i Mondiali in Brasile nel 2014 e in Russia nel 2018, dove umidità e alte temperature avevano inciso sulle prestazioni sportive.

Per mitigare i rischi, i ricercatori raccomandano di modificare gli orari delle partite nei luoghi più caldi, evitando le fasce orarie di maggiore esposizione al calore. Questa misura potrebbe garantire condizioni di gioco più sicure e preservare la salute degli atleti, evitando situazioni potenzialmente pericolose.


Articolo pubblicato il giorno 28 Novembre 2024 - 12:18

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Papa Francesco, notte tranquilla: ha riposato

Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:42

Napoli, scomparse le ampolle dal murale di San Gennaro restaurato e scoppiano le polemiche

Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:31

Inzaghi: “Il primo posto per ora non conta”

Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:02

Oroscopo di oggi 23 febbraio 2025: le previsioni dello zodiaco segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, 23 febbraio 2025, con un focus su amore, lavoro… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 07:33

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03