Il Mondi Lontani Short Film Festival, giunto alla sua quinta edizione, debutta nel capoluogo campano con un programma variegato e denso di racconti provenienti da tutto il mondo. La manifestazione cinematografica si terrà il 28 e 29 novembre 2024 presso il Cinema Modernissimo di Napoli, segnando un nuovo capitolo per l’evento, precedentemente tenutosi a Scario e San Giovani a Piro, nel Cilento.
Punti Chiave Articolo
Il festival presenterà otto cortometraggi internazionali, offerti in lingua originale con sottotitoli in italiano. Tra le opere selezionate vi è “Nocturnal Burger” di Reema Maya, ambientato a Mumbai, che esplora le dinamiche di potere in una stazione di polizia. “Fatih the Conqueror” di Onur Yagi racconta di un giovane alla ricerca del coraggio di esprimere il suo amore durante un matrimonio turco. “Yellow” di Elham Ehsas offre uno sguardo sulla lotta di una donna sotto il regime talebano. “Suleyman”, dei registi Mehdi e Yanis Hamnane, narra le vite intrecciate di un migrante senegalese e un giovane in libertà vigilata nella periferia parigina. “Beyond the Sea” di Hippolyte Leibovici indaga il mondo di una drag queen sessantenne attraverso un’imprevista ultima esibizione. Tra gli altri lavori presenti, “Sakhisona” di Prantik Basu è un’immersione nel folklore bengalese; “Flow and Ebb” di Janis Westphal esplora la perdita e l’amicizia tra pescatori; “The Sunset Special 2” di Nicolas Gebbe invita a riflettere sulle illusioni consumistiche di una crociera di lusso.
Il festival prenderà il via il 28 novembre alle ore 19:30 con l’inaugurazione della mostra fotografica “Isole” di Mario Spada, supervisionata da Roberta Fuorvia. Le proiezioni dei cortometraggi inizieranno la sera stessa e continueranno il 29 novembre alle ore 21:00. Il catalogo del festival, disponibile durante l’inaugurazione, includerà approfondimenti sui film e sulla mostra fotografica, che resterà aperta al pubblico fino a domenica 1 dicembre. Il Mondi Lontani Short Film Festival è stato realizzato grazie al contributo della Film Commission Regione Campania e della Regione Campania, prodotto da Il Varco, in collaborazione con Aedon Cultura e The Docks APS, e sostenuto da Iemme Edizioni, CFI Napoli e Memento Cinema.
I carabinieri di Treviso hanno recuperato 40.000 euro sottratti con la truffa ad anziani con… Leggi tutto
Momenti di paura al liceo classico «Tasso» di Salerno, dove nella mattinata del 4 febbraio… Leggi tutto
Un’auto trasformata in deposito merci e parcheggiata abusivamente su uno stallo riservato ai disabili per… Leggi tutto
Nella giornata di ieri, la Polizia di Stato ha realizzato un servizio straordinario di controllo… Leggi tutto
Solofra – Un’operazione della Guardia di Finanza ha portato alla luce un’ingente evasione fiscale nel… Leggi tutto
Grifoni, l'artista italo-americano apprezzato per il suo suono internazionale e voce intensa, si appresta a… Leggi tutto