Categorie: Ultime Notizie

Milano Music Week, Parodi: “Futuro spettacoli dal vivo passa attraverso dialogo, innovazione e forte sostegno istituzionale”

Condivid

Milano, 22 novembre 2024 – Si è conclusa oggi la Milano Music Week 2024 di Assomusica. In una settimana che ha visto la partecipazione di migliaia di appassionati e professionisti del settore musicale, l’Associazione ha svolto un ruolo di primo piano, tenendo tre panel, che hanno acceso il dibattito su temi fondamentali per il futuro degli spettacoli dal vivo in Italia.

“La Milano Music Week 2024 si conferma appuntamento imprescindibile per il nostro settore – ha dichiarato il Presidente di Assomusica Carlo Parodi, che ha curato le introduzioni dei tre panel della settimana meneghina -. Siamo orgogliosi di aver contribuito con i nostri panel a stimolare il dibattito e un’analisi sulla filiera della musica live. Il futuro degli spettacoli dal vivo passa attraverso il dialogo, l’innovazione e un forte sostegno istituzionale. Ringrazio tutti gli ospiti e i partecipanti per il loro prezioso contributo e guardiamo avanti con ottimismo e determinazione”.

La settimana di Assomusica si è aperta giovedì 21 novembre: tra gli argomenti più discussi del primo incontro la necessità di promuovere semplificazioni burocratiche che agevolino la realizzazione di eventi live. Al confronto hanno preso parte Paolo De Biasi, Presidente Vicario Assomusica, Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura del Comune di Milano, e i membri della VII Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati, tra cui l’On. Federico Mollicone e l’On. Matteo Orfini.

Il secondo dibattito ha approfondito invece il ruolo strategico degli spettacoli dal vivo come volano per il turismo culturale, non solo nelle grandi città ma anche nei borghi d’Italia. Tra i relatori il Dott. Alessandro Leon (Presidente Cles Srl), l’On. Gianluca Caramanna (X Commissione della Camera dei Deputati), l’On. Manlio Messina (VII Commissione della Camera dei Deputati), l’On. Matteo Ricci (eurodeputato) e il Dott. Costantino Ciulla (Assessore alla Cultura e Turismo, Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025).

Nel terzo e ultimo panel si è discusso infine del potenziale della musica dal vivo come componente fondamentale del Made in Italy e della necessità di colmare il vuoto normativo per competere sui mercati internazionali. Tra gli interventi quelli di Federico Rasetti (Direttore KeepOn Live e Co-president Live DMA), Vincenzo Bellini (Consigliere Assomusica), l’On. Pierfrancesco Maran (eurodeputato) e il Dott. Giacomo Vigna (Direzione generale per la politica industriale).


Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2024 - 18:04

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • E' interessante vedere come l'Assomusica ha coinvolto tanti professionisti nel settore musicale. Le tematiche trattate sono molto rilevanti, specie per il futuro degli spettacoli dal vivo in Italia. Ma ci sono ancora molti aspetti da migliorare, sopratutto riguardo le burocratie.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat e cassaforti svuotati

Napoli – Colpo notturno all’ufficio postale di via Argine 422, dove ignoti si sono introdotti… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 09:45

Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver appiccato incendi multipli

 Una serie di incendi dolosi ha scosso la tranquillità di Portici ed Ercolano nella serata… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 09:38

Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini e agli Orlando-Polverino-Nuvoletta

Un'organizzazione criminale ramificata, legami con le mafie italiane e un traffico internazionale di stupefacenti che… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 09:21

Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni 2 Aprile 2025

Le temperature rimarranno miti nel corso della giornata: al centro le termiche saliranno fino a… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 09:20

MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025

Oggi si prevede un mare mosso per l'intera giornata, il che significa che le condizioni… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 09:16

Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia del boss di ‘ndrangheta

Crotone – Al matrimonio della figlia di Giorgio Greco, ritenuto dagli inquirenti al vertice della… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 07:35