Music

Milano Music Week: Parodi di Assomusica evidenzia la crescita dei concerti dal vivo, mentre il profit del settore non riceve supporti.

Condivid

Milano Music Week 2023: La Città Diventa la Capitale della Musica

Si è svolta oggi la conferenza stampa inaugurale dell’ottava edizione della Milano Music Week. Un evento che promette di trasformare dal 18 al 24 novembre la città meneghina in un autentico crocevia di talento musicale grazie a un ricco programma di concerti, dj set, interviste con artisti, panel, workshop e incontri unici. L’iniziativa, appoggiata da Assomusica insieme ad altre organizzazioni del settore musicale, è uno sforzo congiunto per promuovere la musica italiana sia a livello nazionale che internazionale.

Il Record della Musica dal Vivo in Italia

Ad aprire i discorsi è stato Carlo Parodi, Presidente di Assomusica, il quale ha rivelato con entusiasmo i dati forniti dalla SIAE: “Con 24 milioni di spettatori e oltre 36.000 concerti, sono stati raddoppiati i numeri pre-pandemia del 2019”. Questi numeri straordinari descrivono una scena musicale in continua crescita, capace di attrarre masse e fornire un’esperienza sicura e coinvolgente per il pubblico.

Le Sfide Legali e il Supporto all’Export

Nonostante l’evidente successo, Parodi ha posto l’accento su alcune criticità legate al settore: “Il Codice dello Spettacolo non ha ancora visto la luce e questo genera molto malumore tra gli operatori”. La legislazione attuale, risalente al 1967, limita le opportunità di sviluppo per le aziende profit della musica live, escludendole da incentivi economici cruciali. In contrasto, il Presidente di Assomusica ha riconosciuto l’importanza del sostegno dell’ICE nel favorire l’internazionalizzazione della musica italiana: “Grazie al sostegno dell’ICE, la musica italiana è stata grande protagonista al WOMEX di Manchester”.

Un Messaggio di Scegliere con il Cuore

Concluso il suo intervento, Parodi ha condiviso un messaggio di speranza e riflessione, alludendo alle difficoltà internazionali: “Prima di prendere decisioni difficili, invito chi è chiamato a fare scelte importanti a fermarsi e ad assistere a un concerto”. Un invito a trovare nella musica una guida verso soluzioni più sagge e umane, in tempi di conflitti e incertezze globali.

Milano Music Week, sostenuto da importanti realtà del panorama musicale italiano come Assoconcerti, FIMI, NUOVO IMAIE e SIAE, si configura come un appuntamento irrinunciabile nel calendario culturale della città, promettendo un’esperienza irripetibile per tutti gli appassionati di musica.


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2024 - 14:31

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa e 19 interventi: nasce la piccola Vittoria

Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:34

Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 25,6 milioni

Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:19

Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile 2025: i numeri vincenti

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:42

Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari

Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:32

Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”, due giovani in manette

Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:25

Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale

Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:18