#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Milano Music Week: Parodi di Assomusica evidenzia la crescita dei concerti dal vivo, mentre il profit del settore non riceve supporti.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Milano Music Week 2023: La Città Diventa la Capitale della Musica

PUBBLICITA

Si è svolta oggi la conferenza stampa inaugurale dell’ottava edizione della Milano Music Week. Un evento che promette di trasformare dal 18 al 24 novembre la città meneghina in un autentico crocevia di talento musicale grazie a un ricco programma di concerti, dj set, interviste con artisti, panel, workshop e incontri unici. L’iniziativa, appoggiata da Assomusica insieme ad altre organizzazioni del settore musicale, è uno sforzo congiunto per promuovere la musica italiana sia a livello nazionale che internazionale.

Il Record della Musica dal Vivo in Italia

Ad aprire i discorsi è stato Carlo Parodi, Presidente di Assomusica, il quale ha rivelato con entusiasmo i dati forniti dalla SIAE: “Con 24 milioni di spettatori e oltre 36.000 concerti, sono stati raddoppiati i numeri pre-pandemia del 2019”. Questi numeri straordinari descrivono una scena musicale in continua crescita, capace di attrarre masse e fornire un’esperienza sicura e coinvolgente per il pubblico.

Le Sfide Legali e il Supporto all’Export

Nonostante l’evidente successo, Parodi ha posto l’accento su alcune criticità legate al settore: “Il Codice dello Spettacolo non ha ancora visto la luce e questo genera molto malumore tra gli operatori”. La legislazione attuale, risalente al 1967, limita le opportunità di sviluppo per le aziende profit della musica live, escludendole da incentivi economici cruciali. In contrasto, il Presidente di Assomusica ha riconosciuto l’importanza del sostegno dell’ICE nel favorire l’internazionalizzazione della musica italiana: “Grazie al sostegno dell’ICE, la musica italiana è stata grande protagonista al WOMEX di Manchester”.

Un Messaggio di Scegliere con il Cuore

Concluso il suo intervento, Parodi ha condiviso un messaggio di speranza e riflessione, alludendo alle difficoltà internazionali: “Prima di prendere decisioni difficili, invito chi è chiamato a fare scelte importanti a fermarsi e ad assistere a un concerto”. Un invito a trovare nella musica una guida verso soluzioni più sagge e umane, in tempi di conflitti e incertezze globali.

Milano Music Week, sostenuto da importanti realtà del panorama musicale italiano come Assoconcerti, FIMI, NUOVO IMAIE e SIAE, si configura come un appuntamento irrinunciabile nel calendario culturale della città, promettendo un’esperienza irripetibile per tutti gli appassionati di musica.


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2024 - 14:31


1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento