Micia Nera e i Conti Pomiglianesi: dal 22 novembre in scena al Teatro Tram
Micia Nera e i Conti Pomiglianesi, diretto e interpretato da Valeria Impagliazzo e Nello Provenzanosi , sarà in scena al TRAM dal 22 novembre all’1 dicembre 2024. Questo evento teatrale porta sul palcoscenico una collezione di fiabe campane trascritte da Vittorio Imbriani nel 1876.
Punti Chiave Articolo
Le storie raccontate, originarie di Pomigliano d’Arco e variate in altre località campane, offrono un mix di tradizione e modernità, racchiuse in una cornice che coinvolge la figura di Micia Nera.
Lo spettacolo è caratterizzato dall’uso di diversi linguaggi e toni che spaziano dal comico al tragico, con una particolare attenzione alla commistione tra il dialetto pomiglianese e i vernacoli delle province campane. In scena, una coppia di ratti è costretta a intrattenere Micia Nera, un gatto randagio che ogni notte li induce a diventare narratori per guadagnarsi la sopravvivenza. La performance di Nello Provenzano e Valeria Impagliazzo non solo trasmette la ricchezza delle leggende popolari, ma anche la loro morale intrinseca, grazie anche alla sonorizzazione dal vivo di Pasquale Ruocco.
Prodotto da Teatro dell’Osso e TRAM, “Micia Nera e i Conti Pomiglianesi” propone un percorso attraverso le storie di “Giuseppe ‘a veretà”, “Petrosinella”, “Viola”, “‘E tre figlie d’o re” e “L’auciello grifone”. Valeria Impagliazzo sottolinea l’importanza di riscoprire e raccontare la vera tradizione napoletana, soprattutto in un’epoca di crescente turistificazione della città.
I biglietti per assistere allo spettacolo sono disponibili a €13 per l’intero, €10 per il ridotto (under 26 e over 65), e €9 per gli studenti. Gli abbonamenti e le card offrono opzioni per più spettacoli. Gli orari di spettacolo sono venerdì alle 21.00, sabato alle 20.00 e domenica alle 18.00. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare tramite WhatsApp al numero 342 1785 930 o via email a tram.biglietteria@gmail.com.
Napoli – Tragedia nel quartiere di Miano, dove un uomo di 69 anni è stato… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece centrati due '5'… Leggi tutto
Due aziende del Vesuviano sono finite sotto inchiesta per violazioni ambientali. L'Edilfer di Torre Annunziata… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 14 febbraio: BARI 29 40 34 55 66… Leggi tutto
Il coro del Teatro San Carlo di Napoli ha annunciato l'intenzione di avviare un'azione legale… Leggi tutto
Nella giornata di mercoledì, la Polizia di Stato ha messo in atto un servizio straordinario… Leggi tutto
Leggi i commenti
Questo spetacolo mi pare interessante, ma non so se andrò. Le storie di Pomigliano sono belle, ma io preferisco qualcosa di diverso.
Ho sentito parlare bene di Valeria e Nello. Speriamo che riescano a fare un buon lavoro con Micia Nera.
I biglietti sono un po' cari secondo me, ma forse vale la pena vedere la tradizione napoletana.
Mi piace l'idea di mescolare dialetto e altre lingue. Potrebbe essere un modo interessante per attrarre turisti.
Non conoscevo queste fiabe, spero che la storia sia coinvolgente. È bello vedere eventi come questo in città.