#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:10
14.3 C
Napoli
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti

Mazzariello presenta il suo nuovo singolo AMARSI PER LAVORO

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il nuovo singolo di Mazzariello in uscita l’8 novembre su tutte le piattaforme digitali. Questo brano affronta il tema delle relazioni e della quotidianità con uno sguardo disincantato e profondo, e ha permesso a Mazzariello di entrare tra i 24 artisti in gara a Sanremo Giovani 2024.

PUBBLICITA

Con parole selezionate con cura e una melodia che va al di là del semplice ascolto, Mazzariello riesce a dipingere un ritratto di una generazione che trova la giovinezza nelle piccole cose di ogni giorno.

Un racconto di esperienze quotidiane

Mazzariello descrive il suo brano come una riflessione su come, a volte, le cose più semplici possano portare a una profonda introspezione. Spiega: “Quando con i miei amici, a fine serata, davanti a un distributore di un autolavaggio, tiriamo le somme di chi siamo e di chi vorremmo essere, in modo più o meno consapevole pensiamo che la giovinezza non ci abbandonerà mai e quindi non cerchiamo ripari”. Una riflessione che prende forma in contesti quotidiani, ma che ha un’eco universale. A questo si aggiunge la tematica dell’amore e della scelta continua di condividere la propria vita con qualcun altro: un paesaggio di emozioni in cui ogni giorno è una nuova scoperta. «Racconto della vertigine che ci può dare l’amore quando scegliamo, giorno dopo giorno, la stessa persona, la progettualità quotidiana, senza sapere come sarà il giorno dopo», condivide Mazzariello.

Un viaggio musicale e personale

Dopo essersi fatto conoscere con il suo primo EP “ANTISOMMOSSA”, Mazzariello ha fatto parlare di sé grazie alla sua capacità di creare musica che risuona nel profondo degli ascoltatori. L’EP rappresenta un momento di riflessione sui cambiamenti della vita e la sua sfida nel mantenere la propria autenticità attraverso la musica. Nel suo viaggio artistico, Mazzariello ha fatto parte anche della colonna sonora della serie TV generazionale di Netflix, Summertime 3. Con “AMARSI PER LAVORO”, Mazzariello non solo parteciperà a Sanremo Giovani 2024, ma avrà anche l’opportunità di portare la sua musica a un pubblico più ampio e di rappresentare una generazione attraverso melodie che colpiscono il cuore. L’artista continua a dimostrare di essere uno dei giovani talenti più promettenti della scena musicale italiana, capace di rinnovarsi continuamente e di raccontare storie senza tempo attraverso le sue canzoni.


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2024 - 10:51


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento