#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 10:37
15.9 C
Napoli
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...

Maxi sequestro a Daniele Migani, il broker accusato di aver truffato vip e imprenditori

Tra i truffati dal broker milanese ci sono la cantante Caterina Caselli, il designer automobilistico Giorgetto Giugiaro e l'imprenditore Luca Cordero di Montezemolo
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il nome di Daniele Migani, broker svizzero e fondatore del Gruppo Xy, è finito sotto i riflettori per una presunta truffa ai danni di diversi imprenditori e personaggi famosi. Secondo un’inchiesta della Procura di Milano, Migani avrebbe messo in piedi un complesso sistema finanziario per vendere prodotti d’investimento non autorizzati in Italia, raggirando così le sue vittime.

Tra le persone che avrebbero subito ingenti perdite a causa delle operazioni finanziarie gestite da Migani ci sono la cantante Caterina Caselli, il designer automobilistico Giorgetto Giugiaro e l’imprenditore Luca Cordero di Montezemolo. Quest’ultimo, in particolare, avrebbe chiesto un risarcimento di 50 milioni di euro.

Come funzionava la truffa?

Secondo l’accusa, Migani e i suoi collaboratori avrebbero creato una rete di società in Svizzera per offrire prodotti finanziari complessi, come polizze assicurative e derivati, a clienti italiani benestanti. Questi prodotti venivano presentati come investimenti sicuri e redditizi, ma in realtà non erano autorizzati per la vendita in Italia.

Per aggirare le leggi italiane, i broker di Migani avrebbero falsificato i profili dei clienti, facendoli apparire come investitori professionisti esperti, anche se non avevano le competenze necessarie. In questo modo, sarebbero riusciti a vendere prodotti altamente rischiosi a persone poco informate.

Il sequestro e la replica di Migani

Le indagini della Guardia di Finanza hanno portato al sequestro di 18 milioni di euro di beni riconducibili a Migani. L’accusa contesta reati come truffa, abusiva attività finanziaria e omessa dichiarazione dei redditi.

Il Gruppo Xy, da parte sua, ha respinto le accuse, sostenendo di aver sempre operato nel rispetto della legge e di aver pagato le tasse in tutti i paesi in cui è presente.

Un danno economico ingente

In totale, le presunte vittime di Migani avrebbero subito perdite per oltre 50 milioni di euro. Questa vicenda è un monito sulla necessità di prestare la massima attenzione quando si sottoscrivono investimenti finanziari, soprattutto quando si tratta di prodotti complessi e venduti da intermediari non autorizzati.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2024 - 08:05


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento