Cronaca Salerno

Maxi-operazione contro il caporalato a Salerno

Condivid

Salerno. Un duro colpo al caporalato è stato sferrato oggi dalle forze dell’ordine. I Carabinieri per la Tutela del Lavoro e la Guardia di Finanza di Salerno hanno notificato a 29 prefetture italiane un provvedimento che blocca e revoca ben 3.339 richieste di assunzione di lavoratori extracomunitari, presentate da 142 aziende principalmente operanti nei settori agricolo, edile e domestico.

Un sistema criminale smascherato. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Salerno, hanno svelato un articolato sistema criminale che sfruttava false richieste di assunzione per favorire l’ingresso irregolare di manodopera straniera in Italia. Le aziende coinvolte, secondo gli inquirenti, sarebbero state utilizzate da diverse organizzazioni criminali già colpite in passato per reati simili.

Migliaia di posti di lavoro a rischio. Con questa operazione, si mira a stroncare sul nascere un fenomeno che sfrutta lavoratori vulnerabili e crea concorrenza sleale alle imprese che operano nel rispetto delle norme. Le prefetture potranno ora bloccare le pratiche in corso, segnalare le irregolarità alle autorità consolari e revocare i permessi di soggiorno già rilasciati.

Un segnale forte contro le mafie. Il provvedimento odierno rappresenta un duro colpo alle organizzazioni criminali che lucrano sul lavoro nero e sull’immigrazione clandestina. Un segnale chiaro che lo Stato è determinato a contrastare ogni forma di illegalità e a tutelare i diritti dei lavoratori, italiani e stranieri.

 


Articolo pubblicato il giorno 28 Novembre 2024 - 13:57
Caporalato a Salerno

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • E' un passo in avanti importante, pero mi chiedo se effettivamente questo provvedimento avra' un effetto duraturo sul fenomeno del caporalato. Speriamo che anche le aziende siano piu' controllate nel futuro per evitare abusi.

  • E' interessante vedere come le forze dell'ordine stiano lavorando per fermare il caporalato, ma ci sono tanti problemi che restano. Speriamo che queste azioni possano veramente aiutare i lavoratori e non solo sembrare una cosa buona per i media.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Sanremo 2025: il Napoli fa il tifo per Andrea Settembre

Il Napoli calcio fa il tifo per Settembre. La societa' pubblica sui social una foto… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 21:57

Omicidio Lucio Niro: 17 anni dopo, la famiglia chiede ancora verità

Baranello– A 17 anni di distanza, resta senza colpevoli l’omicidio di Lucio Niro, il muratore… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 21:47

Crac Amato: assolti Mussari, Del Mese e Ceccuzzi. Il Tribunale di Salerno: “Il fatto non sussiste”

Salerno – Si chiude con un’assoluzione piena il processo relativo al fallimento del pastificio Amato,… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 21:06

Superenalotto, il Jackpot supera i 72milioni di euro. Tutte le quote

Nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto. Realizzati invece dieci 5 da 18mila… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 20:57

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 11 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 11 febbraio: BARI 45 41 04 55 42… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 20:44

Sgominata la banda specializzata in rapine settore orafo, misura cautelare per 11

I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Arezzo, nell'ambito di un'indagine coordinata e diretta… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 20:39