foto archivio
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un’allerta meteo gialla per temporali, che potrebbero essere anche intensi a scala locale, valida a partire dalle ore 21 di oggi, giovedì 21 novembre, fino alle 21 di domani, venerdì 22 novembre, su tutta la Campania.
Oltre all’allerta meteo gialla per temporali, la Protezione civile della Campania segnala la presenza di venti forti dai quadranti occidentali, con possibili raffiche e mare agitato o molto agitato con possibili mareggiate. Sull’intero territorio si prevede un rischio idrogeologico con possibili: ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale;
allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali, possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree depresse; innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tratti tombati, restringimenti);
frane e caduta massi in più punti del territorio. La Protezione civile della Campania raccomanda agli enti competenti di “attivare i Centri Operativi Comunali e di predisporre tutte le misure atte a contrastare e mitigare i fenomeni avversi previsti” e segnala “la necessità di predisporre il monitoraggio del verde pubblico e della corretta tenuta delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso”.
Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto
Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto
Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto
Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto