#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 07:40
8.2 C
Napoli
Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano
Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3...
Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la...
Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Valter Mainetti e il Piano Mattei: Condotte 1880 impegnata nello...
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...

Magi (SUMAI): “Italia difetta di progettazione, fabbisogno e programmazione”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Roma. “Abbiamo fatto una tavola rotonda sull’argomento del congresso, quello che riguarda la progettazione, il fabbisogno e anche la programmazione, perché purtroppo in Italia la sanità difetta proprio di questi tre elementi.

Mi è stata anche suggerita la sostenibilità, ma questo non lo possiamo discutere, spetta alla politica rendere la sanità sostenibile il più possibile”. Lo ha affermato il segretario generale del Sumai Assoprof, Antonio Magi, a margine della tavola rotonda organizzata in occasione del 56esimo congresso nazionale Sumai Assoprof, in corso a Roma.

“È stata una giornata molto importante- ha proseguito- e alla tavola rotonda hanno partecipato figure di spicco del settore. Da questo incontro è emersa chiaramente la centralità della specialistica ambulatoriale: finalmente si comincia a parlare fortemente di questa categoria, che poi è la reale soluzione per le liste d’attesa e la presa in carico del paziente.

Finalmente si è capito che dobbiamo passare da una parte prestazionale a una parte di presa in carico, perché così riduciamo automaticamente gli interventi in pronto soccorso che non sono appropriati e, nello stesso momento, riusciamo a governare anche le liste d’attesa, perché chiaramente leviamo parte dei pazienti, spesso cronici, prendendoli direttamente in gestione”.

“Questo- ha tenuto a sottolineare il segretario generale del Sumai Assoprof- diventa fondamentale per la categoria ma anche per i cittadini, perché va a tutela di una popolazione che, chiaramente, sta diventando sempre più anziana”.

“Su questo aspetto- ha inoltre detto- punteremo anche nella mia relazione del pomeriggio, d’altronde ne ho già accennato nella tavola rotonda, ovvero l’importanza di togliere l’incompatibilità, un discorso oggi anacronistico perché limita la parte professionale, limita tutti gli specialisti disponibili ad abbattere la liste d’attesa”.

“L’altra cosa principale, che è ormai il nostro ‘mood’- ha concluso Magi- è la depenalizzazione, che libererebbe anche risorse economiche, circa 13 miliardi l’anno che potrebbero essere investiti sul personale, il centro di tutto il sistema attuale.

Abbiamo soldi per le strutture, per le attrezzature ma non ne abbiamo più per il personale, e senza personale non si fa sanità e quindi non può essere garantita la salute dei cittadini, come invece recita l’articolo 32 della Costituzione”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2024 - 16:19



Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania
googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento