L'Instituto Cervantes celebra il viceré di Sicilia e di Napoli, Don Pedro Téllez Girón
L’Instituto Cervantes di Napoli ha avviato una serie di eventi dedicati a Don Pedro Téllez Girón, in coincidenza con il quattrocentesimo anniversario della sua scomparsa. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra diverse entità accademiche e culturali italiane, mira a celebrare il noto viceré di Sicilia e Napoli.
La commemorazione prevede un ciclo di convegni internazionali intitolati “Don Pedro Téllez Girón, generoso, pio y valiente”.
La prima tappa del convegno è prevista a Napoli nei giorni 14 e 15 novembre 2024. Questo evento vedrà la partecipazione di esperti italiani e spagnoli, i quali offriranno approfondimenti sulla vita e il lavoro del viceré. Le sessioni del 14 novembre avranno luogo presso la Fondazione Real Monte Manso di Scala e il Teatro di Corte di Palazzo Reale, focalizzandosi sul ruolo di Osuna come viceré. Il giorno seguente, il convegno si sposterà alla Sala Pagliara dell’Università Suor Orsola Benincasa. Lì, si esamineranno i suoi contributi culturali e letterari. Tra i partecipanti spiccano accademici di rilievo che discuteranno le vicende storiche e politiche del periodo di Osuna.
Successivamente, il ciclo di conferenze si trasferirà a Catania il 21 e 22 novembre. Questi incontri continueranno l’analisi della dimensione europea della gestione di Don Pedro e del contesto storico tra Italia e Spagna. Gli eventi saranno aperti al pubblico senza costo, fino al raggiungimento della capienza massima consentita. Per dettagli aggiuntivi, l’Instituto Cervantes di Napoli è raggiungibile al seguente contatto: tel. 08119563311, cultnap@cervantes.es.
Napoli - Lunedì prossimo, il Consiglio Comunale di Napoli sarà chiamato a discutere una proposta… Leggi tutto
Nessun "6" nell'estrazione di oggi del Superenalotto, ma la fortuna ha comunque premiato Azzano Decimo,… Leggi tutto
Giornata di estrazioni quella di oggi, sabato 26 aprile 2025, con i numeri del Lotto… Leggi tutto
Nampoli – Restano riservate, ma fanno ben sperare, le condizioni di Thabet Suliman, il 23enne… Leggi tutto
C'è stato un summit di camorra pochi giorni prima della ripresa della faida di Fuorigotta… Leggi tutto
Castellammare - Una chiesa gremita ha accolto l'ultimo saluto a Carmine Parlato, il macchinista 59enne… Leggi tutto