Italia

L’esperimento di Filippo Pinò, dal 5 novembre chiuso in casa per 8 giorni con la sola intelligenza artificiale

Condivid

Saranno otto giorni intensi per Filippo, 44 anni, nato e cresciuto a Corsico, alle porte di Milano. Filippo ha seguito diversi corsi appassionandosi all’argomento e continuando a chiedersi come avrebbe potuto integrare le tecnologie dell’Intelligenza Artificiale con la passione per il settore vendite. Da qui, l’idea del progetto ‘AI and I’, Artificial Intelligence e io”. Un progetto social che può essere seguito attraverso i canali social e un blog in divenire

L’esperimento sociale

In cosa consiste l’esperimento? Totalmente isolato e ripreso h24 dalle telecamere posizionate nell’appartamento, Filippo vivrà 8 giorni, a partire dal prossimo martedì 5 novembre, fissando obiettivi specifici. Metà sulla vita quotidiana, personale, come imparare una posizione di yoga solo con i suggerimenti di ChatGPT o costruire oggetti, sempre solo usando l’AI. Gli obiettivi professionali saranno complessi ma anche divertenti e stimolanti, come creare un gioco, dalla grafica al regolamento, utile al team building aziendale. Un altro obiettivo da raggiungere iniziando subito, dal primo giorno, c’è già: scrivere un libro, interamente con l’AI, in solo otto giorni. Il contenuto sarà top secret, svelato solo al termine dell’esperimento.

Gli obiettivi da raggiungere

L’Ai sarà di aiuto o completamente inutile? Il giorno prima, Filippo programmerà gli obiettivi e li condividerà nei momenti live sulla sua pagina Instagram (filippo__pino, più gli altri social e il sito, online proprio in quei giorni), con aggiornamenti sull’avanzamento degli obiettivi e pillole curiose sullo svolgimento dell’esperimento. Se ChatGPT sarà in grado di supportare Filippo con le giuste indicazioni, il protagonista dell’esperimento avrà tempo a disposizione per accogliere le proposte del pubblico. Cosa vorreste far fare all’AI e, di conseguenza, a Filippo? Condividete la vostra idea che sarà valutata da Filippo, ovviamente con i consigli dell’AI.

Limiti e vantaggi

Sarà un esperimento in divenire: ogni giorno Filippo e il pubblico scopriranno se l’Intelligenza Artificiale può essere un valido strumento per il nostro presente e futuro, personale e professionale, in grado di dare una svolta all’organizzazione del lavoro, o se questa incredibile innovazione ha limiti, almeno per ora, invalicabili. “Voglio sperimentare l’uso dell’AI con obiettivi concreti – conclude Filippo –, testando la reale utilità e spunto di crescita in particolare nel settore che seguo, per capire se è capace di innovare la figura del venditore, per esempio. Sarà un confronto costante con l’Intelligenza Artificiale, un collegamento continuo per otto giorni e otto notti. Con la tecnologia, potrei centrare tutti gli obiettivi al volo, o creare progetti clamorosamente inutili. Lo scopriremo giorno per giorno, insieme”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Novembre 2024 - 11:40
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli

Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:04

Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente aggancio: l’Inter resta a -3

Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 22:58

Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:24

Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla polizia

Napoli – Continuano senza sosta le operazioni straordinarie della Questura di Napoli per arginare i… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:17

Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti e emissioni pericolose

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Giffoni Valle Piana, in collaborazione con la stazione… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:10

Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria e Scampia

NAPOLI – Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare la diffusione… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:03