Italia

Leonardo Aerostrutture, Fim-Fiom-Uilm: lunedì 11 novembre sciopero per difendere il lavoro

Condivid

Lunedì 11 novembre i lavoratori di Leonardo Aerostrutture scenderanno in sciopero per due ore in tutti i siti italiani, a seguito delle recenti dichiarazioni dell’amministratore delegato di Leonardo. A proclamarlo sono le sigle sindacali Fim, Fiom e Uilm, che esprimono forte preoccupazione per il futuro del settore aerostrutture e il destino di oltre 4.000 dipendenti.

Il motivo della protesta è l’annuncio da parte dell’azienda di un possibile scorporo del settore aerostrutture, che secondo i sindacati rischierebbe di “spaccare il Paese” e lasciare senza prospettive migliaia di lavoratori, in particolare nel Sud Italia, già segnato dalle difficoltà della produzione presso il sito di Grottaglie. “Siamo basiti dalle parole dell’AD,” affermano le rappresentanze sindacali. “Leonardo cresce in ordini e risultati, ma ora si rischia di emarginare una parte fondamentale dell’azienda, colpita dalle difficoltà di Boeing.”

I sindacati denunciano inoltre la mancanza di chiarezza da parte dell’azienda, accusata di non fornire indicazioni concrete sulle reali intenzioni rispetto alla sorte della divisione aerostrutture, contraddicendo le promesse di dialogo fatte durante i recenti incontri con i rappresentanti dei lavoratori.

“Non accetteremo di sederci a discutere senza un piano chiaro,” dichiarano Fim, Fiom e Uilm, sottolineando come le recenti dichiarazioni non solo mettano in discussione il futuro del settore aerospaziale nel Sud Italia, ma violino anche le buone pratiche di relazioni industriali stabilite solo pochi mesi fa.

Per queste ragioni, le segreterie nazionali invitano tutte le Rsu della Divisione Aerostrutture a informare i lavoratori della gravità della situazione e a partecipare allo sciopero di lunedì, che seguirà le assemblee con i dipendenti in tutti i siti. “I lavoratori meritano rispetto,” concludono i sindacati. “Non sono un vuoto a perdere, e difenderemo con forza il loro futuro e il valore del lavoro industriale in Italia.”


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2024 - 12:35
Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, movida violenta ai “baretti” di Chiaia: fermati minori armati

Napoli- Controlli serrati dei Carabinieri nel cuore della movida napoletana. Nella notte, i militari della… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 09:47

Camorra, infiltrazione del clan Contini al san Giovanni Bosco: 50 anni di carcere

Napoli - Si stringe il cerchio giudiziario attorno alle presunte infiltrazioni del clan Contini nell'ospedale… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 08:20

Napoli, al teatro Trianon-Viviani si celebra l’eredità di Nino Taranto

Napoli - Nel cuore pulsante di Forcella, il Teatro Trianon-Viviani si erge a custode della… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 08:09

Due campani arrestati a Crotone con pistole e 47mila euro in auto

I carabinieri della Sezione Radiomobile di Crotone hanno arrestato in flagranza di reato B.C., 34… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 07:48

Carcere di Benevento, nuova aggressione a un agente penitenziario: poliziotto in ospedale

Ancora un’aggressione ai danni di un agente della Polizia Penitenziaria nel carcere di Benevento. L’episodio… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 06:56

Oroscopo di oggi sabato 19 aprile 2025: segno per segno

Ecco le previsioni astrologiche per oggi, sabato 19 aprile 2025, con un focus su amore,… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 06:48