Cinema

Laceno d’oro 49: omaggio a Valerio Mastandrea e Masterclass domenica 8 dicembre

Condivid

Il Laceno d’Oro International Film Festival, giunto alla sua 49esima edizione, si svolgerà ad Avellino dall’1 all’8 dicembre 2024. Quest’anno il festival rende omaggio a Valerio Mastandrea, figura di spicco del cinema italiano, noto per il suo lavoro come attore e regista.

Mastandrea, divenuto celebre con “L’Odore della Notte” di Claudio Caligari, ha interpretato ruoli in numerose pellicole di successo, sia nel circuito del cinema d’autore che in quello più commerciale.

Omaggio a Valerio Mastandrea

Durante il festival, un tributo speciale sarà dedicato a Mastandrea, con la proiezione di “Se c’è un aldilà sono fottuto. Vita e Cinema di Claudio Caligari” e “Ride”. A seguire, il pubblico potrà partecipare a una masterclass tenuta dallo stesso Mastandrea, in programma per domenica 8 dicembre.

Un programma ricco di eventi

Il Laceno d’Oro, fondato nel 1959 da Pier Paolo Pasolini insieme a intellettuali del territorio, continua a promuovere il cinema neorealista, offrendo una piattaforma per proiezioni, incontri con autori, concerti, mostre, masterclass e workshop. Il festival, organizzato dal Circolo ImmaginAzione di Avellino, prevede tre concorsi principali: “Laceno d’Oro 49” per lungometraggi, “Gli occhi sulla città” per cortometraggi su temi urbani, e “Spazio Campania” per produzioni locali.

Sezione cortometraggi

“Gli occhi sulla città” Il concorso dedicato ai cortometraggi vede la partecipazione di opere da tutto il mondo, incluse “Quebrante” di Janaina Wagner, “Avant Seriana” di Samy Benammar, e “The Banished One” di Moso Sematlane. Questi cortometraggi esplorano temi legati all’ambiente urbano e al paesaggio, offrendo una varietà di prospettive internazionali. Il festival, che riceve supporto da Regione Campania e Film Commission Regione Campania, si riconferma un evento di rilievo nel panorama cinematografico italiano e internazionale, continuando a richiamare cineasti di fama mondiale e consolidando Avellino come un polo culturale per il cinema.


Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2024 - 12:15

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni per il cugino del boss

Santa Maria Capua Vetere – Una condanna a 15 anni di carcere: è la richiesta… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 22:27

Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo riottiene i suoi beni

Gragnano – Dopo oltre vent’anni di procedimenti giudiziari, inchieste e sequestri, Gerardo Cuomo, per anni… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:50

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni

Roma – Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al Superenalotto, ma due… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:13

Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada

Dopo aver truffato un'anziana a Potenza, due napoletano, spacciandosi per forze dell'ordine, sono riusciti a… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali

Napoli– Il Partito Democratico apre all’ipotesi di una candidatura di Roberto Fico per le prossime… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi stanzia 3,3 milioni di euro

Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:52