Libri

L’Accademia Musicale Città di Caserta presenta il progetto editoriale A ritmo di Tumpa

Condivid

È tutto pronto per la presentazione del progetto editoriale intitolato “A ritmo di Tumpa”, un’iniziativa fortemente voluta dall’Accademia Musicale Yamaha Città di Caserta. L’evento è fissato per domani, venerdì 8 novembre, alle ore 17 presso la sede dell’Associazione Culturale Drago House, sita in via Vincenzo Bellini 23.

Il progetto editoriale include due volumi: la guida illustrata “Le quattro stagioni a ritmo di Tumpa” e il nuovo volume didattico “A scuola con le quattro stagioni a ritmo di Tumpa”. Entrambi i libri sono stati progettati per introdurre i bambini al mondo della musica attraverso un approccio ludico e interdisciplinare, utilizzando il tema delle quattro stagioni come filo conduttore.

Un Percorso Didattico tra Musica e Natura

La direttrice dell’Accademia, Mena Santacroce, spiega che i libri offrono un percorso didattico-musicale che intreccia filastrocche, canzoni, danze e attività pratiche. “Ideato da Luigi Giova, insegnante e musicoterapista, e arricchito dalle illustrazioni di Cristiana Cerretti, il progetto è destinato a famiglie e insegnanti, proponendo un metodo educativo che integra musica, movimento e percezione per condurre i bambini alla scoperta di sé e del mondo che li circonda,” commenta la Santacroce. Il progetto rappresenta anche l’inizio di una collaborazione fruttuosa tra l’Accademia e l’Associazione Drago House di Luisa Tortora. Le attività recenti hanno incluso laboratori musicali, come quello di tamburi guidato dalla maestra Marisa Cataldo.

Musica come Strumento di Sinergia e Crescita

Luisa Tortora dell’Associazione Drago House sottolinea come il ritmo di Tumpa permetta ai bambini di “far cantare e danzare gli animali e far suonare gli elementi della natura con canzoni e body percussion.” Un programma ideato per arricchire l’esperienza quotidiana dei partecipanti, permettendo loro di vivere l’autunno attraverso un’esperienza multisensoriale. L’Accademia continua a programmare una serie di laboratori, tra cui quello natalizio “Incanto di Natale” a dicembre, e da gennaio, i laboratori di chitarra, violino, violoncello e batteria. Queste attività mirano a costruire una sinergia sempre più forte con le altre associazioni del territorio.


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2024 - 15:21

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi istanti prima della catastrofe

Un letto rovesciato a bloccare una porta, resti umani e oggetti quotidiani fermi nel tempo:… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:48

Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e della cultura napoletane

Quattro serate nel segno di Roberto Murolo. Sono quelle programmate nei mesi di maggio e… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:30

Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato

Nel pomeriggio di ieri, un 50enne di Giugliano in Campania è stato arrestato a Casapesenna… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:18

Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un medico della clinica Olivos

Il processo per la morte di Diego Armando Maradona si arricchisce di una testimonianza che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:44

COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi per i quattro giorni di festival

Domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival alla Mostra d’Oltremare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:37

Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte del 1° maggio: task force in azione

La città si prepara a vivere l’ultimo atto di una stagione turistica primaverile da record.… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:31