#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 13:08
18.4 C
Napoli
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...

A Scampia, un laboratorio di sonorizzazione Video guidato da Eugenio Ottieri e Salvatore Prezioso

Un viaggio tra suono e immagine con Assunta Spina
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Prosegue il viaggio tra tradizione e innovazione di Armonie Napoletane con il Laboratorio sulla Sonorizzazione Video, un’opportunità unica per scoprire le tecniche e la creatività dietro la sonorizzazione di filmati e video.

Il laboratorio, a cura di Progetto Sonora, che si terrà nei giorni 11, 15 e 19 novembre alle ore 17.00, presso Auditorium di Maria SS del Buon Rimedio, è rivolto agli studenti degli istituti scolastici di Scampia, ai frequentatori dei corsi teatrali e a tutti coloro che desiderano esplorare il connubio tra suono e immagine nel cinema.

L’iniziativa è promossa dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto “Affabulazione” e finanziata a valere sul Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo della

Guidato da Eugenio Ottieri e Salvatore Prezioso, il laboratorio si concentra sulla sonorizzazione del celebre film muto Assunta Spina di Gustavo Serena, un’opera iconica tratta dalla novella di Salvatore Di Giacomo. I partecipanti avranno l’opportunità di apprendere come aggiungere la dimensione sonora ai filmati, un processo che richiede creatività, tecnica e un profondo rispetto per l’equilibrio tra immagine e suono. Un’esperienza unica per scoprire come il suono possa influenzare e amplificare la narrazione visiva, unendo tradizione cinematografica e innovazione tecnologica.

Armonie Napoletane rappresenta un’occasione unica per i giovani di Scampia di entrare in contatto con le tradizioni culturali locali in modo innovativo, attraverso il suono e l’immagine. Un’opportunità per esplorare la cultura napoletana in maniera multidisciplinare, stimolando la creatività e il pensiero critico dei partecipanti.

Tutti i laboratori, compreso quello sulla sonorizzazione video, sono gratuiti, ma è necessario prenotarsi in anticipo. Per maggiori informazioni o per iscriversi, si può contattare l’organizzazione via email a info@progettosonora.it o tramite WhatsApp al numero 331 8313993.

Dettagli del Laboratorio:

  • Date: 11, 15 e 19 novembre 2024
  • Orario: 17.00
  • Luogo: Auditorium di Maria SS del Buon Rimedio, via Don Pino Puglisi n.45, 80145 Napoli
  • A cura di: Eugenio Ottieri e Salvatore Prezioso

Articolo pubblicato il giorno 10 Novembre 2024 - 12:22


5 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento