Cinema

“La XXI Edizione del Festival del Cortometraggio ‘Accordi @ Disaccordi’ “

Condivid

Napoli si prepara ad accogliere la ventunesima edizione del Festival Internazionale del Cortometraggio “accordi @ DISACCORDI”, che si svolgerà dall’11 al 17 novembre 2024. Sotto la sapiente direzione artistica di Pietro Pizzimento e Fabio Gargano, e grazie all’organizzazione dell’associazione Movies Event, l’evento promette una settimana culturalmente ricca, sostenuta dal contributo della Regione Campania.

Concorso e Sezioni Ricche di Talenti

Il festival presenterà un totale di 141 opere tra cortometraggi, documentari, film d’animazione e sperimentali, selezionate accuratamente da una vasta pool di 4046 lavori provenienti da 122 Paesi. Questo offre un panorama variegato, in cui molte opere vedranno la loro anteprima europea e italiana. Un ritorno atteso è il focus sul cinema italo-canadese, curato dall’Italian Contemporary Film Festival, andando oltre i classici sei concorsi.

Alcuni cortometraggi italiani selezionati verranno poi proiettati in Canada nel marzo 2025

Presso la Corte dell’Arte di FOQUS – Fondazione Quartieri Spagnoli, il festival offrirà un ingresso libero per tutti gli appassionati. Tra le giurie, spiccano personalità come l’attrice Cristina Donadio, oltre a rinomati montatori cinematografici che decreteranno il miglior montaggio. Contribuiranno con la loro esperienza artisti come Guido Lombardi, Nero Nelson e Marcello Sannino. La sezione internazionale vedrà la partecipazione di cortometraggi premiati a livello globale, con un’interessante rappresentanza dall’industria cinematografica spagnola.

Gli ospiti

Il programma del festival sarà ulteriormente arricchito dalla presenza di ospiti come il noto presentatore Gianni Ippoliti e l’attrice Fabiana Latini. Un’attenzione particolare sarà rivolta al cinema d’animazione, presentando opere di artisti rinomati come Bruno Bozzetto.

Il festival esplorerà non solo documentari che trattano di dramma sociale e psicologico, ma anche temi ambientali, dedicando parte del suo programma al cinema sperimentale e ai film brevissimi. La grafica dell’evento, curata abilmente dall’illustratore Davide Arpaia, sarà una riconoscibile presenza durante tutta la manifestazione, arricchita dalla possibilità per i licei di Napoli di partecipare a workshop dedicati al formato breve.

Napoli si appresta a vivere una settimana di cultura e innovazione cinematografica, consolidando il suo ruolo nel palcoscenico mondiale del cortometraggio.


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2024 - 09:37

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Altre due interdittive antimafia a Marano ed Acerra

La Prefettura di Napoli ha emesso due nuove interdittive antimafia nei confronti di aziende operanti… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 15:55

Quartieri Spagnoli, spaccio dalla finestra di casa: arrestato 55enne

Proseguono senza sosta i servizi straordinari della Questura di Napoli per contrastare il traffico di… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 15:48

Truffano due anziane in provincia di Vicenza: fermata coppia di napoletani

VICENZA – Un uomo di 38 anni è stato arrestato e una donna di 26… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 15:38

Fiom: “A Pomigliano serve intesa per nuovi modelli Stellantis”

Napoli- "La visita del responsabile Europa Stellantis, Jean Philippe Imparato, presso lo stabilimento Giambattista Vico… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 15:31

Avellino, rapinatore inseguito da cittadini: arrestato dai carabinieri

Un episodio di criminalità si è verificato nel centro di Avellino, dove un uomo di… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 15:24

Castellabate, al via il progetto doposcuola gratuito “Al mio fianco”

Il Comune di Castellabate, per il secondo anno consecutivo, promuove il progetto di doposcuola gratuito… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 15:17