#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:15
18.4 C
Napoli
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro

“La XXI Edizione del Festival del Cortometraggio ‘Accordi @ Disaccordi’ “

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli si prepara ad accogliere la ventunesima edizione del Festival Internazionale del Cortometraggio “accordi @ DISACCORDI”, che si svolgerà dall’11 al 17 novembre 2024. Sotto la sapiente direzione artistica di Pietro Pizzimento e Fabio Gargano, e grazie all’organizzazione dell’associazione Movies Event, l’evento promette una settimana culturalmente ricca, sostenuta dal contributo della Regione Campania.

Concorso e Sezioni Ricche di Talenti

Il festival presenterà un totale di 141 opere tra cortometraggi, documentari, film d’animazione e sperimentali, selezionate accuratamente da una vasta pool di 4046 lavori provenienti da 122 Paesi. Questo offre un panorama variegato, in cui molte opere vedranno la loro anteprima europea e italiana. Un ritorno atteso è il focus sul cinema italo-canadese, curato dall’Italian Contemporary Film Festival, andando oltre i classici sei concorsi.

Alcuni cortometraggi italiani selezionati verranno poi proiettati in Canada nel marzo 2025

Presso la Corte dell’Arte di FOQUS – Fondazione Quartieri Spagnoli, il festival offrirà un ingresso libero per tutti gli appassionati. Tra le giurie, spiccano personalità come l’attrice Cristina Donadio, oltre a rinomati montatori cinematografici che decreteranno il miglior montaggio. Contribuiranno con la loro esperienza artisti come Guido Lombardi, Nero Nelson e Marcello Sannino. La sezione internazionale vedrà la partecipazione di cortometraggi premiati a livello globale, con un’interessante rappresentanza dall’industria cinematografica spagnola.

Gli ospiti

Il programma del festival sarà ulteriormente arricchito dalla presenza di ospiti come il noto presentatore Gianni Ippoliti e l’attrice Fabiana Latini. Un’attenzione particolare sarà rivolta al cinema d’animazione, presentando opere di artisti rinomati come Bruno Bozzetto.

Il festival esplorerà non solo documentari che trattano di dramma sociale e psicologico, ma anche temi ambientali, dedicando parte del suo programma al cinema sperimentale e ai film brevissimi. La grafica dell’evento, curata abilmente dall’illustratore Davide Arpaia, sarà una riconoscibile presenza durante tutta la manifestazione, arricchita dalla possibilità per i licei di Napoli di partecipare a workshop dedicati al formato breve.

Napoli si appresta a vivere una settimana di cultura e innovazione cinematografica, consolidando il suo ruolo nel palcoscenico mondiale del cortometraggio.


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2024 - 09:37


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento