Cultura

La Federico II di Napoli celebra il 50° anniversario della scoperta di Lucy, la celebre australopiteco

Condivid

L’Università “Federico II” di Napoli si prepara a celebrare un significativo anniversario nel campo della paleontologia: il cinquantesimo anno dalla scoperta di Lucy, uno dei più celebri ominidi conosciuti. Il 22 novembre, il Museo di Antropologia ospiterà un evento intitolato “LUCY!”, ricordando la scoperta dei resti di Australopithecus afarensis, avvenuta nel 1974 nella Depressione di Afar, in Etiopia.

La scoperta di Lucy

Il 24 novembre 1974, ricercatori trovarono circa il 40% dello scheletro di una femmina di Australopithecus afarensis. Il nome “Lucy” trae origine dalla canzone dei Beatles “Lucy in the Sky with Diamonds”, che suonava al momento del ritrovamento nel campo di spedizione. Questa scoperta ha rivestito un ruolo cruciale nello studio dell’evoluzione umana, aprendo nuove direzioni nella comprensione della filogenesi umana.

L’evento del 22 novembre

L’evento sarà inaugurato dal professor Piergiulio Cappelletti, mentre la mattinata vedrà la dottoressa Lucia Borrelli quale introduttrice. Seguirà il professor Pasquale Raia, che approfondirà le caratteristiche di vita dell’australopiteco con una presentazione intitolata “Vita da Lucy. Come mangiava, si muoveva, e cosa pensava la nostra antenata”.

Il legame con i Beatles

A coronare la giornata, il professor Michelangelo Iossa esaminerà la connessione tra la scoperta di Lucy e la musica dei Beatles. Verrà anche organizzata una visita guidata presso il Museo di Antropologia dell’Università “Federico II”, offrendo un’occasione unica per esplorare uno dei capitoli più rilevanti della storia umana.


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2024 - 19:03

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un medico della clinica Olivos

Il processo per la morte di Diego Armando Maradona si arricchisce di una testimonianza che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:44

COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi per i quattro giorni di festival

Domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival alla Mostra d’Oltremare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:37

Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte del 1° maggio: task force in azione

La città si prepara a vivere l’ultimo atto di una stagione turistica primaverile da record.… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:31

Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni di Sarri e Gasperini

Sergio Conceição ha fatto quello che poteva. Arrivato al Milan tra mille difficoltà a metà… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:24

Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di 59 anni

Un grave incidente ha sconvolto la serata di ieri in via Santa Maria a Cubito,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:17

Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del Greco e Pollena Trocchia

Controlli straordinari dei carabinieri nella notte tra Torre del Greco e Pollena Trocchia per contrastare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 10:42