Cronaca di Napoli

Ercolano, la fabbrica abusiva intestata a una bambina di 13 anni

Condivid

Ercolano. Si ipotizzano i reati di omicidio colposo plurimo e disastro colposo nell’ambito delle indagini sull’esplosione di una fabbrica abusiva di fuochi d’artificio avvenuta ieri, che ha provocato la morte di tre giovani: un ragazzo di 18 anni, padre di un bimbo di 4 mesi, e due sorelle gemelle di 26 anni.

L’onda d’urto ha proiettato il corpo del 18enne a decine di metri dal luogo dell’esplosione; la salma è stata recuperata e trasferita al secondo Policlinico di Napoli, dove sarà eseguito l’esame autoptico.

Oggi si prevede il recupero dei corpi delle altre due vittime, poiché ieri le operazioni erano state sospese per il rischio di ulteriori esplosioni, dato che l’area era disseminata di polvere pirica e botti inesplosi.

Nel frattempo, i carabinieri hanno identificato il proprietario dell’immobile, adibito illegalmente alla produzione di fuochi d’artificio: un uomo di 38 anni, che si è presentato agli inquirenti accompagnato dal suo avvocato, senza però rilasciare dichiarazioni. La sua posizione è ora al vaglio del sostituto procuratore di Napoli, Vincenzo Toscano.

Dalle indagini è emerso che l’intestatario dell’appartamento trasformato in fabbrica abusiva sarebbe addirittura la figlia di soli 13 anni. Quindi minore di 14 anni e non imputabile. Un disegno studiato evidentemente a tavolino. Resta da stabilire come sia stato possibile una cosa del genere.

Le forze dell’ordine stanno indagando sulle cause della deflagrazione, che al momento rimangono incerte. Per motivi di sicurezza, l’area è interdetta al passaggio di veicoli e pedoni. Nelle prossime ore, gli artificieri dei carabinieri procederanno alla bonifica della zona, seguiti dai vigili del fuoco che rimuoveranno le macerie. Successivamente, si provvederà alla messa in sicurezza dell’intera area.

 Il dolore del sindaco di Marigliano, Peppe Jossa

“Sono affranto. La notizia della morte delle gemelle Sara ed Aurora Esposito, rimaste vittima dell’esplosione di Ercolano insieme con Samuele Tafciu è stata una doccia fredda per tutta la comunità. La morte non può essere il prezzo che deve pagare chi, pur di sbarcare il lunario, accetta un lavoro che lavoro non è”.

Lo ha detto Peppe Jossa, sindaco di Marigliano, la città in cui risiedevano le due giovani coinvolte nell’esplosione di una fabbrica di fuochi d’artificio abusiva, “vittime sacrificali” come le definisce il primo cittadino.

“Se gli inquirenti confermeranno quanto emerso in queste ore, i tre ragazzi non potranno nemmeno essere iscritti nella altrettanto triste lista delle morti bianche, ma in quella dei tanti fantasmi del lavoro senza regole, senza sicurezza e senza futuro”, prosegue il primo cittadino. “A nome della comunità mi stringo intorno alla famiglia di Sara ed Aurora alle quali non faremo mancare calore e sostegno”, conclude Jossa

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2024 - 11:24
Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Leggi i commenti

  • Questa notizia è molto triste. Non posso credere che cosi giovani siano morti in questo modo. Dovrebbe essere piu controlli su queste fabbriche, perche non è possibile che succedono queste cose. Spero che le indagini portino a giustizia per le vittime.

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Caserta: morto l’avvocato Paolo Trofino, storico difensore di Moggi

Caserta - All'età di 75 anni si è spento Paolo Trofino, noto penalista italiano, ricordato… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 14:20

Truffa da 2,5 milioni su ecobonus e sismabonus: 18 indagati, tra cui 10 campani

Benevento – Una maxi-truffa da 2,5 milioni di euro ai danni dello Stato, sfruttando i… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 14:11

Attività per bambini al Museo di Mercogliano in occasione del Carnevale

Un laboratorio creativo a tema Carnevale, aperto ai bambini e bambine a partire dai tre… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 14:03

Battipaglia, sorpreso con quasi due chili di stupefacenti: arrestato Salvatore Fedele

Battipaglia- I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Battipaglia hanno arrestato un… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 13:55

Napoli, detenuto tenta il suicidio in Tribunale in attesa del processo

Tragedia evitata in mattinata nel Tribunale di Napoli dove un detenuto trentacinquenne italiano presso le… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 13:46

Napoli, spaccio di cocaina in piazza Garibaldi: arrestato 59enne di Torre Annunziata

Napoli – La Polizia Locale di Napoli ha arrestato un uomo di 59 anni, originario… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 13:35