#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:26
10.9 C
Napoli
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
×

Ercolano, la fabbrica abusiva intestata a una bambina di 13 anni

La procura di Napoli indaga per omicidio e disastro colposi. Il proprietario dell'immobile, un uomo d i34 anni, si รจ presentato ai carabinieri senza rilasciare dichiarazione. L'appartamento intestato alla figlia di 13 anni
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ercolano. Si ipotizzano i reati di omicidio colposo plurimo e disastro colposo nell’ambito delle indagini sull’esplosione di una fabbrica abusiva di fuochi d’artificio avvenuta ieri, che ha provocato la morte di tre giovani: un ragazzo di 18 anni, padre di un bimbo di 4 mesi, e due sorelle gemelle di 26 anni.

PUBBLICITA

L’onda d’urto ha proiettato il corpo del 18enne a decine di metri dal luogo dell’esplosione; la salma è stata recuperata e trasferita al secondo Policlinico di Napoli, dove sarà eseguito l’esame autoptico.

Oggi si prevede il recupero dei corpi delle altre due vittime, poiché ieri le operazioni erano state sospese per il rischio di ulteriori esplosioni, dato che l’area era disseminata di polvere pirica e botti inesplosi.

Nel frattempo, i carabinieri hanno identificato il proprietario dell’immobile, adibito illegalmente alla produzione di fuochi d’artificio: un uomo di 38 anni, che si è presentato agli inquirenti accompagnato dal suo avvocato, senza però rilasciare dichiarazioni. La sua posizione è ora al vaglio del sostituto procuratore di Napoli, Vincenzo Toscano.

Dalle indagini è emerso che l’intestatario dell’appartamento trasformato in fabbrica abusiva sarebbe addirittura la figlia di soli 13 anni. Quindi minore di 14 anni e non imputabile. Un disegno studiato evidentemente a tavolino. Resta da stabilire come sia stato possibile una cosa del genere.

Le forze dell’ordine stanno indagando sulle cause della deflagrazione, che al momento rimangono incerte. Per motivi di sicurezza, l’area è interdetta al passaggio di veicoli e pedoni. Nelle prossime ore, gli artificieri dei carabinieri procederanno alla bonifica della zona, seguiti dai vigili del fuoco che rimuoveranno le macerie. Successivamente, si provvederà alla messa in sicurezza dell’intera area.

 Il dolore del sindaco di Marigliano, Peppe Jossa

“Sono affranto. La notizia della morte delle gemelle Sara ed Aurora Esposito, rimaste vittima dell’esplosione di Ercolano insieme con Samuele Tafciu è stata una doccia fredda per tutta la comunità. La morte non può essere il prezzo che deve pagare chi, pur di sbarcare il lunario, accetta un lavoro che lavoro non è”.

Lo ha detto Peppe Jossa, sindaco di Marigliano, la città in cui risiedevano le due giovani coinvolte nell’esplosione di una fabbrica di fuochi d’artificio abusiva, “vittime sacrificali” come le definisce il primo cittadino.

“Se gli inquirenti confermeranno quanto emerso in queste ore, i tre ragazzi non potranno nemmeno essere iscritti nella altrettanto triste lista delle morti bianche, ma in quella dei tanti fantasmi del lavoro senza regole, senza sicurezza e senza futuro”, prosegue il primo cittadino. “A nome della comunità mi stringo intorno alla famiglia di Sara ed Aurora alle quali non faremo mancare calore e sostegno”, conclude Jossa

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2024 - 11:24

1 commento

  1. Questa notizia รจ molto triste. Non posso credere che cosi giovani siano morti in questo modo. Dovrebbe essere piu controlli su queste fabbriche, perche non รจ possibile che succedono queste cose. Spero che le indagini portino a giustizia per le vittime.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento