Daniela Di Maggio
Napoli: svolta nella lotta alla criminalità giovanile. Gli emendamenti al decreto Caivano, presentati dal Governo, rappresentano una risposta concreta alle richieste di giustizia avanzate da Daniela Di Maggio, madre di Giogiò Cutolo. L’abolizione della messa alla prova per reati gravi e l’introduzione del reato di stesa sono un duro colpo per chi commette crimini.
“In questo momento difficile, arriva una buona notizia. Grazie a mio figlio Giogiò, e all’impegno mio e del Sottosegretario di Stato alla Giustizia Minorile, Andrea Ostellari, non solo è stata approvata la legge Giovanbattista Cutolo e abolito l’istituto della messa alla prova per certi reati, ma è stato anche introdotto il reato di stesa. Grazie a queste nuove disposizioni, l’assassino di Santo Romano non potrà beneficiare della messa alla prova”.
E’ questo il commento di Daniela Di Maggio, mamma di Giogiò Cutolo. Il sottosegretario ha spiegato che l’obiettivo degli emendamenti è il ”contrasto delle sparatorie a fini intimidatori con l’introduzione del reato di stesa e stop della messa alla prova per i minorenni che compiano reati gravi, quali omicidio, stupro e rapina aggravati”.
Una vittoria per Giogiò e per tutte le vittime innocenti. La mamma di Giogiò Cutolo non si è arresa e ha lottato con tutte le sue forze per ottenere giustizia. Grazie al suo impegno e a quello del Governo, finalmente un cambiamento è possibile.
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto
Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto