#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Isa Danieli e Patrizio Trampetti si riuniscono sul palco del Trianon Viviani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nella cornice suggestiva del Trianon Viviani, emblema della Canzone napoletana, Isa Danieli e Patrizio Trampetti si riuniscono dopo mezzo secolo per uno spettacolo che si preannuncia come un affascinante incontro tra musica, teatro e storia personale.

PUBBLICITA

Tra l’8 e il 10 novembre 2024, questi due artisti porteranno in scena “Un falso incidente,” quinto titolo della stagione teatrale Live in Napoli, curata abilmente da Marisa Laurito.

“Un falso incidente”: un racconto tra musica e storia

La produzione, scritta e diretta da Trampetti insieme a Gennaro Romano e Fabio Pisano, si avvale della collaborazione della Harmonia produzione. Il titolo prende ispirazione da una lirica di “Un giorno credi,” una canzone concepita da Trampetti per Eduardo Bennato con orchestrazione di Roberto De Simone. Questo lavoro teatrale intreccia i ricordi e le riflessioni personali di Trampetti con le esperienze di un’intera generazione, in bilico tra sogni e passati conflitti. Isa Danieli fa il suo ingresso in scena con uno scambio epistolare che diviene il filo conduttore della narrativa di Trampetti, offrendo una nuova prospettiva sul suo percorso artistico. Gli episodi di vita di Trampetti si intrecciano con l’influenza di figure iconiche come Eduardo De Filippo e De Simone, in un viaggio che esplora anche la sua esperienza con la Nuova Compagnia di Canto Popolare (Nccp).

Musica dal vivo e il ritorno di partnership storiche

La componente musicale è fondamentale nello spettacolo, con Jennà Romano, leader della band Letti sfatti, che accompagna gli attori con sonorità che mescolano strumenti della tradizione etnica alle vibrazioni psichedeliche degli anni ’70. Isa Danieli ricorda con nostalgia la loro ultima collaborazione in “Gatta Cenerentola,” scherzando: «Ci lasciammo in un appiccico famoso quasi cinquant’anni fa». L’interesse per questa rappresentazione è ulteriormente alimentato dal forte supporto istituzionale. Il Trianon Viviani può contare sul sostegno della Regione Campania, la Città metropolitana di Napoli e il Ministero della Cultura, oltre al patrocinio di Rai Campania. L’attesa per lo spettacolo è alta, promettendo di essere non solo una performance, ma un viaggio attraverso il tempo, la musica e i ricordi condivisi.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2024 - 10:49

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento