Cultura

Inizio della nona edizione del festival Quartieri di Vita dedicato al Teatro Sociale

Condivid

Lunedì 18 novembre prende il via la nona edizione di Quartieri di Vita. Life infected with Social Theatre!, un festival dedicato alla formazione e al teatro sociale. Ideato da Ruggero Cappuccio e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, l’evento è sostenuto dalla Regione Campania e vede la partecipazione di artisti europei come Ed. Hauswirth dall’Austria, Oscar Briou dalle Fiandre, Christian Costa dalla Polonia, Ondřej Štefaňák dalla Repubblica Ceca e Arcadie Rusu dalla Romania.

Collaborazioni e Residenze Creative

I cinque artisti europei collaboreranno con altrettanti artisti campani tra cui Nadia Carlomagno, Gina Ferri, Antonio Nardelli, Rossella Massari e Giulia Amodio. Le residenze creative avranno una durata di 10 giorni e coinvolgeranno 50 partecipanti, divisi in gruppi. I laboratori si concluderanno con prove aperte al pubblico, previste dal 28 al 30 novembre in diverse città della Campania.

Impegno Sociale e Formativo

Il festival si pone l’obiettivo di portare il teatro e la formazione in contesti caratterizzati da disagio sociale, coinvolgendo adolescenti a rischio e persone con problemi di dipendenza. Tra le iniziative, Ed. Hauswirth collaborerà a Napoli con Nadia Carlomagno, mentre Oscar Briou e Gina Ferri porteranno avanti il loro lavoro a Salerno con uomini che affrontano la dipendenza. Christian Costa e Antonio Nardelli opereranno con adolescenti a Grazzanise e Castel Volturno, Ondřej Štefaňák sarà impegnato ad Avellino con studenti dell’Istituto tecnico “Guido Dorso” e Arcadie Rusu si concentrerà su un laboratorio di danza a Napoli.

Eventi e Patrocini

La conferenza stampa prevista per il 27 novembre presso la Sala De Sanctis della Regione Campania illustrerà i risultati raggiunti dai vari laboratori. Il festival gode del supporto di partner internazionali come il Forum Austriaco di Cultura a Roma e sottolinea l’importanza di promuovere inclusione e partecipazione attiva, evidenziando la fragilità comune di territori lontani.


Articolo pubblicato il giorno 15 Novembre 2024 - 18:45

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26